Pugno duro contro i truffatori: nel mirino 23enne napoletano

Pugno duro contro i truffatori: nel mirino 23enne napoletano
SALERNO - Il questore Maurizio Ficarra ha emesso un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Salerno, per la durata di anni tre, nei confronti di E. A., 23enne di Napoli,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SALERNO - Il questore Maurizio Ficarra ha emesso un provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Salerno, per la durata di anni tre, nei confronti di E. A., 23enne di Napoli, pregiudicato, ritenuto abitualmente dedito ad attività illecite e quindi pericoloso per la sicurezza e la tranquillità pubblica.


In particolare, E.A. è ritenuto promotore ed organizzatore di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe in danno di persone ultrasessantacinquenni messe a segno a Salerno in diverse circostanze.

L’uomo è stato tratto in arresto ieri dai carabinieri per i reati di associazione a delinquere e truffa ed annovera ulteriori precedenti per violazione del divieto di combattimento tra animali, maltrattamenti di animali e guida senza patente.

In seguito al provvedimento del questore, al 23enne è fatto divieto di far ritorno nel Comune di Salerno per tre anni senza la preventiva autorizzazione della Questura, con l’avviso che, in caso di violazione, è prevista la pena dell’arresto da uno a sei mesi. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino