Caldo africano, quando finisce? Bolla rossa sull'Italia, l'effetto dell'anticiclone subtropicale (con temperature sopra i 30 gradi)

4 di 4
Dal 23 al 30 ottobre Le più recenti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dal 23 al 30 ottobre

Le più recenti simulazioni del modello ECMWF evidenziano la possibile persistenza di anomalie positive di pressione e geopotenziale sul Mediterraneo. Il flusso atlantico, ancora relegato alle medio-alte latitudini europee, potrebbe a tratti associarsi a qualche rapido passaggio instabile al Nord e sull'alto versante tirrenico; persisterebbe il trend improntato al deficit pluviometrico e al caldo fuori stagione sulle regioni meridionali. Tale tendenza necessita di sostanziali conferme nei prossimi aggiornamenti.

4 di 4
Friuli, tre ragazzi travolti dalla piena del Natisone: ricerche in corso
Andrea Favero resta in carcere e non risponde al gip
Saman Abbas, arrestata la madre nel villaggio al confine col Kashmir
Incendio sul volo Bologna-Bruxelles: «Si vedeva solo il fumo e c'era puzza»
De Luca: «Da Meloni volgare performance studiata a tavolino»