Ciclone Artico, maltempo su tutta Italia: allerta rossa in Veneto, arancione in Emilia-Romagna e Toscana, gialla in 11 regioni

2 di 7
Le allerte regionali Scatta l’allerta rossa...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le allerte regionali

Scatta l’allerta rossa in Veneto, arancione in Emilia-Romagna e Toscana, e gialla in 11 regioni. La perturbazione atlantica che sta interessando gran parte delle regioni settentrionali del nostro paese, infatti, continuerà a portare condizioni di maltempo, con piogge diffuse e locali temporali al centro-nord. L’avviso della protezione civile prevede dalle prime ore di domani, martedi 27 febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli-Venezia Giulia, provincia autonoma di Trento, Lazio ed Umbria, oltre al persistere, dalla mattinata, di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana.

Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attivita elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Attesi, inoltre, venti da forte a burrasca dai quadranti settentrionali sulla Liguria e meridionali sul sud della Toscana e sui settori costieri settentrionali del Lazio, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto e stata valutata per domani, martedi 27 febbraio, allerta rossa per rischio idrogeologico su parte del Veneto, allerta arancione su parte di Emilia-Romagna, Toscana e Veneto, allerta gialla su Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, parte di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria, sui restanti settori della Toscana, sull’intero territorio dell’Umbria, su parte di Lazio e Sardegna.

2 di 7
Elezioni comunali, Cagliari al centrosinistra: Bari, Firenze e Potenza verso il ballottaggio
Elezioni comunali, via allo spoglio: tutti i risultati nei comuni al voto
Elezioni europee, Fdi al 28,8%: Pd al 24%, Fi supera la Lega
Ecco le preferenze in Campania: Meloni batte Topo e Annunziata
Meloni si gode il successo: «La maggioranza ora è più forte»