Codice identificativo affitti brevi: cosa è, come si ottiene, dove si trova e quando è obbligatorio (per evitare multe)

6 di 7
Quando è obbligatorio La normativa si...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quando è obbligatorio

La normativa si esprime chiaramente su questo tema. I titolari di strutture ricettive o coloro che svolgono attività di intermediazione immobiliare (Property Manager), sono tenuti a inserire il CIR. L’inosservanza di tali disposizioni comporta sanzioni che vanno dai 500 ai 5000 Euro. Inoltre, se la violazione viene reiterata la sanzione pecuniaria è raddoppiata.

6 di 7
«Io travolta in strada a Napoli, il pirata è ancora libero»
La morte di Antonio Milo: indagati i due automobilisti
Strade killer a Napoli: «Basta attese, fate i dossi!»
Djokovic-Musetti 7-5, 6-7, 1-3: break di Lorenzo in avvio di terzo set
Meloni chiude la campagna a Roma: «Sono quella stro...»