Concorsi pubblici per i giovani tutti in una app: ecco come funziona InPa (accessibile sugli smartphone)

5 di 5
Il passaggio Attrarre i giovani non è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il passaggio

Attrarre i giovani non è semplice. Soprattutto per i profili più elevati, quelli di cui le amministrazioni avrebbero bisogno come il pane. Sono state attivate alcune leve. Prima di tutto è stata approvata una riforma dei concorsi pubblici. Sono stati resi completamente digitali e, soprattutto, rapidi. Dalla pubblicazione del bando alle assunzioni, in base alla riforma, non possono passare più di sei mesi. Anche i percorsi di carriera sono stati modernizzati. Già con l’ultimo contratto approvato è stata introdotta una “quarta area” accanto alle tre tradizionali (operatori, assistenti e funzionari). Questa sorta di area “quadri” che garantisce retribuzioni anche da 70 mila euro l’anno, è nata proprio per accogliere le nuove professionalità di cui le amministrazioni hanno bisogno. Ma è anche vero che fino ad oggi non è decollata. Così come i nuovi sistemi di valutazione devono ancora vedere la luce. Se merito, carriere e stipendi più alti sono la strada per attrarre i migliori talenti nella Pubblica amministrazione, la via da percorrere appare ancora lunga.

5 di 5
Il mare bagna (di nuovo) Napoli: «Mai più acqua inquinata»
La Gaiola a rischio veleni: via ai controlli degli scarichi
Otto piani di rifiuti industriali nella cava: arrestato il manager
Boom di autisti Anm ai seggi: il weekend è a rischio in città
Linea 6, tensione tra Regione e Comune: «Si sblocchino i fondi»