Condizionatore usato per il riscaldamento: quanto consuma? Ecco quando conviene in bolletta

8 di 8
La dritta Un consiglio per risparmiare è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La dritta

Un consiglio per risparmiare è l'utilizzo del condizionatore per brevissime fasi: circa 15 minuti, per alzare la temperatura magari dopo lo spegnimento dei termosifoni o di un altro sistema di riscaldamento domestico, prima di andare a dormire. In una stanza il rapido riscaldamento dell’ambiente (circa 15 minuti) può portare la temperatura dai 20° a un massimo 24°. In questo caso il condizionatore è un alleato della caldaia e non una sua alternativa. Un po' come i pannelli fotovoltaici: se li avete installati per la produzione di energia domestica contribuiscono al risparmio energetico. Questa tecnica permette di risparmiare e si arriva a un costo di circa 10-12 euro a settimana per un totale di 48-50 euro mensili.

8 di 8
Dieci, cento Caivano: via al restyling delle periferie
Ecco perché è necessaria la riforma dei porti per competere con l'Africa
Il Sud crocevia con l'Africa ma servono anche gas e carbone
Scavi a Pompei, la stanza blu forse era un “sacrarium”
La Lega contro Mattarella sulla sovranità Ue: «Prima l'Italia»