Covid, le nuove regole: cosa cambia per chi ha i sintomi, l'isolamento quanto dura e quando fare i vaccini

5 di 6
Mascherine, tamponi e isolamento...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Mascherine, tamponi e isolamento

«Raccomandare l'uso della mascherina negli spazi pubblici affollati alle persone ad alto rischio di patologie gravi»: questa una delle indicazioni fondamentali diffuse dal Centro europeo per il controllo delle malattie. Come comportarsi dunque nel caso si entri in contatto con persone fragili, o nel caso si venga contagiati?

Rispetto al passato, le regole in tema di isolamento sono cambiate e l’obbligo dei cinque giorni in casa, anche per i sintomatici, non è più in vigore. Tuttavia, le indicazioni delle autorità prescrivano di rimanere tra le mura domestiche. Nel caso si entri in contatto con un positivo e si sospetti di essere stati infettato, è si raccomanda di indossare una mascherina di tipo FFP2 se si viene a contatto con altre persone. Se incontrano persone fragili, spiega a La Stampa il professor Giovanni Di Perri, virologo e responsabile del Reparto Malattie Infettive dell’Amedeo di Savoia: «Meglio fare un test. È possibile eseguirlo in farmacia o in ospedale, ma anche in casa. Comunque è consigliato. Oppure, in alternativa, se si pensa di aver contratto il il Covid e non si riesce a fare il test è consigliato l’uso della mascherina».

5 di 6
L'editoriale del direttore: la stabilità che fa bene alla nostra economia
«Anche la via dell'idrogeno passerà per il Mezzogiorno»
«Meno tasse in busta paga, un aiuto ai giovani del Sud»
Campi Flegrei, cosa cambia dai rinforzi agli interventi rapidi
Eleonora, morta a 27 anni: stroncata dalla leucemia ​mieloide