Decreto lavoro 2023, dall'assegno di inclusione ai contratti a termine fino al cuneo fiscale: la bozza. Cdm il 1° maggio

1 di 9
Decreto lavoro 2023, dall'assegno di inclusione ai contratti a termine fino al cuneo fiscalew: la bozza
Decreto lavoro 2023, il 1° maggio il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Decreto lavoro 2023, il 1° maggio il Consiglio dei ministri si riunisce per discutere il testo. Composta da circa 30 articoli, la bozza del dl, come si è appreso da diverse fonti, contiene misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro e in materia di salute. Fra i provvedimenti in esame, anche un decreto legislativo in attuazione della Delega al Governo in materia di disabilità del 2021. Dal superamento del Reddito di cittadinanza, che verrà sostituito con il nuovo assegno di inclusione, alle norme per i contratti a termine fino al taglio del cuneo: ecco tutte le novità.

1 di 9
Terribile incidente al casello dell'A12: auto si ribalta: tre morti e sei feriti
Natisone, fine delle speranze: trovati i corpi delle due ragazze
Giada, l'ex compagno sotto choc: «Penso solo a mio figlio»
Sinner-Moutet 1-5 Primo break di Jannik che accorcia
Salvini contro Mattarella: «Non è festa sovranità Ue»