Detrazioni lavoro dipendente, quanto si risparmia e chi ci guadagna in busta paga: dal calcolo alla No Tax Area, tutte le novità

2 di 5
Il calcolo, cosa cambia? Una delle novità...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il calcolo, cosa cambia?

Una delle novità della riforma fiscale è stata il passaggio da quattro a tre aliquote, da applicare su tre scaglioni di reddito:

  • fino a 28.000 euro: 23%

  • oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro: 35%​

  • oltre 50.000 euro: 43%

A cambiare, inoltre, sono state anche le modalità di calcolo delle detrazioni, sia per i lavoratori dipendenti che per gli autonomi e i pensionati. Come riportato da Money.it, per questo motivo le detrazioni per lavoro dipendente nel 2024 per i redditi fino a 15.000 euro passeranno dagli attuali 1.880 euro a 1.955 euro. La No Tax Area, invece, è fissata a 8.500 euro, uguale sia per i lavoratori dipendenti che per i pensionati. Per i contribuenti con reddito compreso tra 18.000 e 50.000 euro, invece, l'aumento effettivo in busta paga sarà al massimo di 22 euro. Superati i 50.000 euro, infine, gli effetti saranno annullati dalla nuova franchigia per le detrazioni. Secondo l'articolo 3, comma 1 lettera a) del Tuir, l'ammontare della detrazione effettivamente spettante non potrà essere inferiore a 690 euro. Per i rapporti di lavoro a tempo determinato, invece, non potrà essere inferiore a 1.380 euro.

2 di 5
Friuli, tre ragazzi travolti dalla piena del Natisone: ricerche in corso
Andrea Favero resta in carcere e non risponde al gip
Saman Abbas, arrestata la madre nel villaggio al confine col Kashmir
Incendio sul volo Bologna-Bruxelles: «Si vedeva solo il fumo e c'era puzza»
De Luca: «Da Meloni volgare performance studiata a tavolino»