Reddito di cittadinanza, salta l’offerta “congrua”. Stralcio cartelle esattoriali fino a 1000 euro e assegno unico in aumento: le novità in Manovra

2 di 5
FISCO. Arriva lo stralcio delle cartelle fino a...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

FISCO. Arriva lo stralcio delle cartelle fino a mille euro

Slitta al 31 marzo 2023 lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a mille euro per multe e imposte locali e solo per i crediti affidati dagli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali. L’annullamento automatico è limitato alle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, sanzioni e interessi di mora e non per il capitale e le somme maturate a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento, che resteranno interamente dovute. In arrivo poi lo sconto Iva sugli acquisti di case green: per le abitazioni ad alta efficienza energetica si potrà detrarre dall’Irpef il 50% dell’imposta sul valore aggiunto versata all’impresa costruttrice. La detrazione andrà ripartita in 10 quote costanti nell’anno in cui sono state sostenute le spese e nei 9 periodi d’imposta successivi. In tema di pagamenti digitali, ha fatto rumore la marcia indietro del governo sul Pos, che ha preferito evitare di andare allo scontro diretto con Bruxelles. Sparisce quindi la soglia dei 60 euro entro cui i negozianti avrebbero potuto dire no a bancomat e carte di credito senza rischiare di incorrere in sanzioni. L’idea ora è di fare leva sui crediti di imposta per commissioni e affitto del Pos così da venire incontro ai commercianti.

2 di 5
Uccisa in mare, l'avvocato Furgiuele: «Non sapevo di averla investita»
Camorra, le mani sulla gestione dell'ospedale don Bosco: 11 arresti
Spara e uccide il fratello dopo un litigio in famiglia: ricercato 52enne
Debito pubblico estero, Italia meglio di tutti
Meloni e Marine Le Pen, la strategia per Bruxelles