Cartelle esattoriali, rottamazione quater: come fare richiesta, domande e risposte. Le Faq dell'Agenzia delle Entrate

1 di 7
Cartelle esattoriali, rottamazione quater: come fare richiesta, domande e risposte. Le Faq dell'Agenzia delle Entrate
Nuova tregua fiscale. Domande e risposte sul...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nuova tregua fiscale. Domande e risposte sul primo pilastro dell’operazione "fisco-amico" messa in campo dal governo con la Legge di Bilancio che riguarda l’introduzione di una nuova Definizione agevolata. Si tratta della Rottamazione quater prevista per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Ma attenzione, sono rottamabili anche i debiti ricompresi in precedenti misure agevolative di cui si è determinata l’inefficacia. E l’adesione può avvenire soltanto on-line.

Fisco, regole uguali per tutti: riforma al via

1 di 7
L'editoriale del direttore: investimenti e fiducia motore italiano per la crescita
Sud e più donne nel lavoro: i due giacimenti di crescita
Screening edifici e vie di fuga: sprint sul piano Campi Flegrei
Maradona, sprint dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Giada, il ricatto dei video hot: temeva la diffusione di immagini