Superbonus, cosa rischia chi ha iniziato i lavori? E cosa deve fare chi deve partire? Domande e risposte

3 di 6
I crediti incagliati? Il decreto del governo...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I crediti incagliati?

Il decreto del governo prova, come detto, a risolvere anche un altro problema: quello dei crediti incagliati. Molti cantieri da mesi non riescono a partire perché le imprese non riescono a vendere i crediti fiscali alle banche che hanno esaurito i loro "plafond" per gli sconti. Il governo aveva già provato a sbloccare questo corto circuito, permettendo agli istituti di credito di poter cedere i crediti anche alle imprese loro clienti. Un meccanismo per esempio, utilizzato da Intesa San Paolo che ha siglato accordi per la cessione dei crediti con imprese come Autotorino e Ludoil in modo da ampliare i propri spazi per acquistare i crediti del Superobus.

Ma questo sistema ha trovato un grande limite a causa di una serie di sentenze della Corte di Cassazione che hanno allargato il sequestro dei crediti derivanti da truffe, anche agli acquirenti in buona fede. Molte imprese interessate a comprare crediti dalle banche, insomma, sono state spaventate dal rischio di finire coinvolte loro malgrado in eventuali sequestri della magistratura pur avendo acquistato in buona fede dalle banche. Il decreto approvato ieri dal governo rimuove questo ostacolo.

3 di 6
Donna uccisa in mare: al via la maxiperizia
Il sindaco: «Anche per Cristina Napoli non si fermerà»
Le lacrime dei genitori «Lei amava questa città»
G7: Meloni: «C'è già l'intesa leader» Ue: «Raggiunto accordo sugli asset russi» «Aborto? Biden non cede sui diritti»
Salis, Budapest può chiedere la revoca dell'immunità