Elezioni Quirinale, da De Nicola a Mattarella: la storia di scrutini e voti per il Presidente della Repubblica

5 di 13
Antonio Segni Con il quarto Presidente della...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Antonio Segni

Con il quarto Presidente della Repubblica, il democristiano Antonio Segni, iniziano ad allungarsi i tempi per l'elezione (e ad allargarsi le spaccature interne ai partiti dell'epoca). Nel 1962 servirono infatti 9 scrutini a causa dei voti dispersi dalla Dc per seconde o terze candidature. Segni sarà infine eletto con 443 voti e il 51,9% delle preferenze.

5 di 13
G7: Meloni accoglie i leader del mondo Ue: «Raggiunto accordo sugli asset russi» C«Aborto? Biden non cede sui diritti»
I Sette Grandi possono vincere se riconoscono il Gigante Africa
Camera, le opposizioni cantano «Bella ciao»
Cristina, le parole della famiglia: «Presto emergerà la verità»
Caserta: arrestati assessore, dirigenti e dipendenti