Caldo record addio, l'estate finisce questo weekend? Temperature in diminuzione: grandine, venti e forti temporali in arrivo

1 di 5
Caldo record addio, estate finita? Temperature in diminuzione: grandine, venti e forti temporali in arrivo
Nel corso dell'imminente weekend...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nel corso dell'imminente weekend l'anticiclone comincerà a cedere sotto la spinta del flusso perturbato atlantico, intenzionato a scendere di latitudine per raggiungere le nostre regioni settentrionali. Lo farà con una prima passata temporalesca che sabato si organizzerà sull'arco alpino per poi sconfinare a parte delle pianure del Nordovest.

Caldo record addio, arriva il ciclone Poppea: da domani temperature giù di 12°, nubifragi e grandinate nel weekend

Replicherà domenica con un fronte più incisivo responsabile di rovesci e temporali non sono sulle Alpi, ma anche su buona parte della Val Padana a nord del Po. I contrasti termici tra l'aria molto calda preesistente e quella più fresca in arrivo daranno luogo a fenomeni anche intensi, con possibilità di locali grandinate, nubifragi ed improvvisi rinforzi del vento nelle zone coinvolte dai fenomeni, tutto accompagnato da un deciso calo delle temperature. Discorso diverso invece per le regioni centro-meridionali, ancora interessate dall'anticiclone africano che manterrà il tempo stabile e il caldo intenso.

1 di 5
L'editoriale del direttore: la stabilità che fa bene alla nostra economia
«Anche la via dell'idrogeno passerà per il Mezzogiorno»
«Meno tasse in busta paga, un aiuto ai giovani del Sud»
Campi Flegrei, cosa cambia dai rinforzi agli interventi rapidi
Eleonora, morta a 27 anni: stroncata dalla leucemia ​mieloide