Ictus, i drink zuccherati fanno aumentare il rischio: incidenti cardiovascolari in aumento con i dolcificanti

1 di 5
I drink zuccherati fanno aumentare il rischio di ictus: incidenti cardiovascolari in aumento con i dolcificanti
Cresce enormemente il consumo di bevande...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cresce enormemente il consumo di bevande zuccherate in tutto il mondo, anche se, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, vi sono notevoli differenze a secondo del livello d’istruzione, dell’età (i giovani ne consumano più degli anziani), del sesso (più gli uomini che le donne), ed anche delle aree geografiche (più consumo nei paesi meno sviluppati rispetto a quelli più evoluti). Tali bevande non sono comunque prive di rischi, specialmente in presenza di patologie endocrine o cardiovascolari.

Mette a rischio il cuore ma non causa l'influenza: tutti i segreti (e i falsi miti) del freddo

1 di 5
L'editoriale del direttore: investimenti e fiducia motore italiano per la crescita
Sud e più donne nel lavoro: i due giacimenti di crescita
Screening edifici e vie di fuga: sprint sul piano Campi Flegrei
Maradona, sprint dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Giada, il ricatto dei video hot: temeva la diffusione di immagini