Irpef, aumenti tredicesima fino a 80 euro per redditi sotto i 15mila euro: cosa prevede la bozza in cdm e cosa cambia

2 di 4
Cosa cambia «Le bozze che circolano in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cosa cambia

«Le bozze che circolano in queste ore su alcuni organi di stampa, relative al decreto legislativo sulla revisione del regime Irpef e Ires, non corrispondono al vero», chiarisce Leo in una nota. «Il provvedimento è ancora oggetto di revisione da parte degli uffici competenti», spiega il viceministro: «Stiamo lavorando per mettere a punto un decreto che sia compatibile con le esigenze dei contribuenti e al tempo stesso rispettoso degli equilibri di finanza pubblica».

Per i lavoratori dipendenti dovrebbe esserci il ritorno nel 2025 della tassazione al 10% sui premi di risultato, che quest'anno - come già nel 2023 - beneficiano di un'aliquota ridotta al 5%.

2 di 4
«Io travolta in strada a Napoli, il pirata è ancora libero»
La morte di Antonio Milo: indagati i due automobilisti
Strade killer a Napoli: «Basta attese, fate i dossi!»
Djokovic-Musetti 7-5, 6-7, 1-1: l'azzurro di forza vince il tie break del secondo set
Meloni chiude la campagna a Roma: «Sono quella stro...»