Irpef e taglio del cuneo, redditi sopra 35mila euro ne perdono 1.100: simulazioni stipendi 2024 (premiati under 35 e operai)

5 di 6

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Madri lavoratrici

L'impatto di cuneo e Irpef si intreccia con la decontribuzione per le lavoratrici madri che beneficeranno, secondo l'Upb, di una riduzione di contributi di circa 1,5 miliardi. La platea, stando alle rilevazioni dell'Istat, è di circa 800mila mamme: 600mila con due figli e 214mila con tre o più figli, pari all'8,4% delle donne occupate. Si tratta al 90% di lavoratrici italiane, prevalentemente residenti al Nord (il 57% nel caso delle mamme con due figli ed oltre il 61% per le mamme con tre) e di età già avanzata.

5 di 6
Europee 2024: seggi deserti, a Napoli la noia degli scrutatori
In Italia affluenza alle 23 è del 14% e in Campania si ferma all'11,4%
Campania, assunzioni sbloccate: «In arrivo 440 medici di famiglia»
Ultimo a Napoli, nuova doppietta E il Maradona torna a sognare
Gaza, quattro ostaggi liberati dalle forze speciali israeliane