I Jalisse esclusi da Sanremo 2024, chi sono: la vittoria nel 1997, le accuse di plagio per "Fiumi di Parole" (e la 27esima esclusione)

1 di 6
Nel 1997 i Jalisse, duo formato da Fabio Ricci e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nel 1997 i Jalisse, duo formato da Fabio Ricci e Alessandra Drusian hanno vinto, da semisconosciuti e contro ogni pronostico, il Festival di Sanremo con il brano "Fiumi di parole". Da allora, dopo 26 rifiuti, non sono mai più riusciti a salire su quel palco. E oggi è arrivato il 27esimo "no".

1 di 6
L'editoriale del direttore: fiducia, fiducia, fiducia per costruire il futuro
Innovazione e sviluppo, dal Sud un modello di qualità
Meloni e il voto Ue: «È un referendum sull'Europa»
Schlein replica a Giorgia: «Stanno limitando la libertà»
Armi a Kiev contro la Russia, Tajani avvisa: «Niente errori»