Le donne che si vestono per «repellere» gli uomini: cos'è lo stile «Man repeller» diventato virale sui social

4 di 5
Omaggio agli insulti Spesso le ragazze che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Omaggio agli insulti

Spesso le ragazze che pubblicano i propri outfit "repellenti" scelgono di includere audio oppure commenti di uomini che criticano l'aspetto di quegli stessi vestiti che ora loro scelgono invece di sfoggiare fieramente, e sempre con una buona dose di ironia.

«Sono disgustosi», scrive una giovane sulla foto in cui indossa jeans larghi stile "mom", riportando il commento denigratorio ricevuto da un ragazzo.

Un modo per porsi in una posizione di potere rispetto ai giudizi non richiesti, ma anche per dare forza alle donne che soffrono per i commenti e la centralità costante del proprio aspetto fisico.

4 di 5
12 ore al giorno a fabbricare vestiti, benvenuti a Bangla Campania
Ecco la cricca di migrantopoli: nel mirino avvocati e commercialisti
«Giusta la denuncia della premier ma ora avanti con nuove regole»
Conte a De Laurentiis: «Napoli, sono pronto a tutto»
Maggio del 2024 è stato il maggio più caldo mai registrato al mondo