Michelangelo, apre la stanza segreta: nascosta sotto una botola per anni, qui si nascose durante le persecuzioni di Papa Clemente VII

1 di 4
Tanto piccola quanto suggestiva. Lo spazio...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Tanto piccola quanto suggestiva. Lo spazio angusto, immerso nella penombra perché sotterraneo, eppure di respiro artistico pari ad un panorama delle meraviglie. È la Stanza segreta di Michelangelo, incastonata nei cunicoli sotto le Cappelle Medicee a Firenze, "teatro" di quel tormento ed estasi della vita del Buonarroti, che qui si nascose per quattro mesi nel 1530 durante la persecuzione di papa Clemente VII Medici, e qui si sarebbe esercitato ad eseguire disegni, bozzetti, prove d'autore, con il carboncino e sanguigna. Tra storia (vera) e leggenda, apre finalmente questo piccolo grande mondo antico michelangiolesco dopo oltre 50 anni dalla sua scoperta avvenuta nel 1975.

1 di 4
«Io travolta in strada a Napoli, il pirata è ancora libero»
La morte di Antonio Milo: indagati i due automobilisti
Strade killer a Napoli: «Basta attese, fate i dossi!»
Musetti si inchina a Djokovic dopo 4 ore e 29 minuti: Nole crolla, poi rinasce, vince e resta (per ora) n.1 al mondo
Meloni chiude la campagna a Roma: «Sono quella stro...»