Musk contro Zuckerberg, incontro di lotta al Colosseo? «Contatto con il ministero della Cultura»: ecco cosa sta succedendo

2 di 3
La nascita di Project92 Lo scorso marzo Meta ha...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La nascita di Project92

Lo scorso marzo Meta ha rivelato di volere creare un’app alternativa a Twitter. Agli inizi di giugno la società ha mostrato la nuova app che si intitola - indovinate come? - Project92. L'applicazione sarà basata su Instagram e che si integrerà con ActivityPub, il protocollo decentralizzato dei social media.

«Diversi creator e personaggi pubblici vogliono far parte di una piattaforma gestita in modo sano», ha rivelato Chris Cox, chief product officer di Meta, aggiungendo che la società ha già trovato il favore di diverse celebrità, tra cui DJ Slime, e che sta discutendo con altri grandi nomi, tra cui Oprah Winfrey e il Dalai Lama.

2 di 3
Uccisa in mare, l'avvocato Furgiuele: «Non sapevo di averla investita»
Morta in mare a Posillipo: chi è l'avvocato indagato
Cristina si poteva salvare? «Mezz'ora per dare l'Sos»
Premio Ischia Speciale alla giornalista del Mattino Maria Chiara Aulisio
Camorra, mani sulla gestione dell'ospedale don Bosco