Pagelle ascolti tv, top e flop: “Gloria” parte bene, “Grande Fratello” sul podio, “Quarta repubblica” si “difende”

3 di 4
I talk È andato in onda su Rete 4...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I talk

È andato in onda su Rete 4 l'appuntamento con "Quarta repubblica", il programma di approfondimento politico e di attualità condotto da Nicola Porro ha appassionato 789.000 spettatori (5.4%)

I viaggi della squadra di Riccardo Iacona tornano per gli appuntamenti col giornalismo di approfondimento del lunedì sera, in prima serata su Rai 3. PresaDiretta è stato visto da 1.057.000 spettatori pari al 5.2%

Terra amara, le anticipazioni di oggi (20 febbraio): Uzum viene investita da una moto. Riuscirà a sopravvivere?

Su Rai2 c'è stato "Mad in Italy", il comic show condotto da Gigi e Ross ed Elisabetta Gregoraci, ha appassionato 730.000 spettatori pari al 4.5%

"Gioventù bruciata?" questo il titolo del decimo appuntamento de La Torre di Babele condotto da Corrado Augias su La7. Il programma è stato visto da 903.000 spettatori e il 4.5%

3 di 4
I tesori infiniti di Pompei: ecco la casa dei carpentieri
Oltre quota quattro milioni: vinta la sfida con il Colosseo
Sfregio alla Casa dell’Erma, turista scovato da telecamere: «Un gioco»
Tornano a tremare i Campi Flegrei: scossa alle ore 7,23 di magnitudo 1.9
Gaza, la svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco