Pensioni in criptovalute: il 20% delle generazioni Z e Alpha è favorevole

3 di 4
Un cambio di mentalità generazionale Le generazioni Z e Alpha, attive nel mondo digitale,...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Un cambio di mentalità generazionale

Le generazioni Z e Alpha, attive nel mondo digitale, sono cresciute in un mondo di rapidi progressi tecnologici, e le loro preferenze finanziarie riflettono questa situazione. Molti sono scettici nei confronti dei vecchi sistemi e si orientano sempre più verso la finanza decentralizzata e soluzioni basate sulla blockchain. A questo riguardo, il rapporto rivela che oltre il 20% dei giovani è disposto a includere le criptovalute nei propri piani pensionistici, considerandole un approccio moderno per tutelare il proprio futuro finanziario. «Questo è un campanello d'allarme per il settore finanziario – dichiara Gracy Chen di Bitget – le generazioni più giovani non si accontentano più di sistemi pensionistici universali. Sono alla ricerca di soluzioni moderne che offrono maggiore controllo, flessibilità e trasparenza».

3 di 4
L'inquietudine per la verità: la nuova sfida della chiesa
Federico II, il polo hi-tech che rivoluziona le cure per i malati più fragili
Patto tra Scuola Meridionale e Sbarro: «Così potenziata ricerca e formazione»
Deficit, piano di rientro della Sanità campana all'esame del ministero
Porti, addio a Taranto: l’ultima linea container si trasferisce a Salerno