Pensioni, pagamento sospeso per chi non ha comunicato il modello RED: chi deve inviarlo e cosa fare se non si è rispettata la scadenza (il 29 febbraio)

4 di 5
Come si invia Il modello RED può essere...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come si invia

Il modello RED può essere inviato attraverso il servizio dedicato “Red semplificato” che si trova sul sito Inps, a cui accedere previa autenticazione con Spid o Pin Inps. È un modello molto semplice da utilizzare, in quanto è già compilato con i dati da inviare all’Istituto.

Nel caso di soggetti non obbligati, non c'è il rischio di fare un'operazione inutile: viene chiaramente specificato che “non risultano redditi da dichiarare per l’anno selezionato”. In alternativa può essere presentato telefonando al numero verde Inps, presso le strutture territoriali dell’Istituto, tramite un Caf o altri soggetti abilitati convenzionati con l’Inps.

4 di 5
L'editoriale del direttore: investimenti e fiducia motore italiano per la crescita
Sud e più donne nel lavoro: i due giacimenti di crescita
Screening edifici e vie di fuga: sprint sul piano Campi Flegrei
Maradona, sprint dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Giada, il ricatto dei video hot: temeva la diffusione di immagini