Covid, il plasma dei pazienti guariti non è efficace e può peggiorare la situazione clinica: lo studio su Nature

2 di 4
I dati della ricerca Lo studio non ha mostrato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I dati della ricerca

Lo studio non ha mostrato nessuna differenza significativa nel decorso della malattia tra i due gruppi: è andato incontro a intubazione o morte il 32,4% dei pazienti trattati con il plasma contro il 28% di quelli che hanno ricevuto il trattamento standard. Né ci sono state differenze nel tempo trascorso prima che si verificassero questi eventi. I pazienti che ricevevano il plasma, però, tendevano ad andare incontro a eventi avversi gravi più frequentemente rispetto agli altri: (33,4% contro 26,4%). Nonostante questi risultati, lo studio non chiude del tutto la porta all'uso del plasma: «Un importante contributo aggiuntivo della nostra ricerca deriva dallo studio dei marcatori immunologici, che suggeriscono che il profilo degli anticorpi modifica significativamente l'effetto del plasma convalescente», scrivono i ricercatori. Lo studio ha infatti mostrato che la "composizione" del plasma utilizzato può influenzare sia l'efficacia sia le probabilità che i pazienti sviluppino effetti collaterali. Finché non si farà chiarezza su questo aspetto, però i ricercatori invitano alla cautela: «La mancanza di benefici e la potenziale preoccupazione per i danni mettono in guardia contro l'uso indiscriminato del plasma convalescente per i pazienti ospedalizzati con Covid-19», concludono.

2 di 4
Maradona, si accelera dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Screening degli edifici e vie di fuga ora si accelera sul piano
Federico II: show, premi e fumetti «Così festeggiamo 800 anni»
Cuomo, campione d'Italia escluso dalla nazionale: «Non sarò a Parigi»
De Luca-Meloni, nuovo capitolo dopo lo “schiaffo” di Caivano”