Portaerei Eisenhower e Ford sfilano nel Mediterraneo con la Margottini italiana: la prova di forza (e deterrenza) Nato e Usa contro l'Iran

1 di 5
Portaerei Eisenhower e Ford sfilano nel Mediterraneo con la Margottini: la prova di forza (e deterrenza) Usa all'Iran
Una prova di forza e di deterrenza contro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Una prova di forza e di deterrenza contro l'Iran. L'immagine della portaerei Eisenhower e della Gerald Ford una al fianco dell'altra che sfilano nel Mediterraneo è un chiaro segnale lanciato dagli Stati Uniti ai suoi nemici per arginare una temuta escalation in Medio Oriente. Destinatario, appunto, l'Iran. Ed è forse per questo motivo che i combattenti degli Hezbollah, da tre settimane mobilitati in migliaia in prima linea contro Israele dal fronte libanese, non sono ancora entrati in scena in maniera massiccia. Insieme alle due potenze del mare in formazione è presente una task force che comprende anche le fregate della Marina italiana Carlo Margottini e Virginio Fasan. «Operare e addestrarsi fianco a fianco dimostra la capacità della Marina americana di portare a termine senza problemi molteplici missioni, scoraggiare l'aggressione e supportare i nostri alleati e partner», ha affermato il contrammiraglio Erik Eslich, comandante del CSG 12.


La portaerei Eisenhower minaccia l'Iran, supera il Canale di Suez e punta verso il Golfo Persico: dove si trova

1 di 5
Natisone, individuato segnale di uno dei cellulari dei tre dispersi
Giada, il ricatto dei video hot: temeva la diffusione di immagini
Manager stuprata ai Navigli licenziata dall'azienda milanese
Europee, centrodestra al rush finale: oggi Meloni a Roma e Salvini a Milano
Boom di virus fuori stagione: «150mila casi a settimana»