Re Carlo affida al "maggiordomo silenzioso" Paul Whybrew il diario nascosto della regina Elisabetta: tra i documenti segreti anche gli incontri con Lady D

4 di 4
I documenti segreti (e non solo) Il contenuto...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I documenti segreti (e non solo)

Il contenuto dell'archivio è rimasto finora un mistero. Secondo alcuni rumor, è probabile che ci siano informazioni «delicate» sull'incontro della Regina con la Principessa Diana per discutere della sua separazione da Carlo, sulle conversazioni con il Principe Harry in merito alla Megxit e sui suoi pensieri sui suoi 15 Primi Ministri.

I documenti si divideranno in tre categorie. In primo luogo, alcuni saranno resi pubblici, soprattutto se contengono elementi costituzionali o governativi, alcuni saranno considerati privati dal Re e conservati nei suoi archivi.

Infine, alcuni saranno nella biblioteca del Castello di Windsor e mostrati solo a pochi accademici su richiesta.I documenti che più probabilmente vedranno la luce sono quelli di cui il Governo conserva le copie. Questi rientrano nella regola dei 20 anni, che è stata ridotta da 30 anni nel 2013. Secondo il Public Records Act del 1958, è responsabilità dei dipartimenti governativi valutare e selezionare i documenti da trasferire all'Archivio Nazionale di Kew, a Londra Ovest, o in un altro luogo approvato.

A differenza dell'archivio di Windsor, i documenti di Kew possono essere consultati da chiunque e includono già i dettagli degli eventi reali, tra cui la morte della Principessa Diana nel 1997 e l'abdicazione di Re Edoardo VIII.I diari personali della Regina, invece, saranno un problema per il Re e la sua famiglia. Potrebbero essere resi pubblici nell'ambito di una mostra, i cui dettagli saranno concordati con il Cabinet Office.Se così fosse, verrebbero conservati dalla Royal Collection Trust, che gestisce il materiale espositivo reale.

4 di 4
Scontro Meloni-De Luca, il premier: «Mi sono difesa, basta con i bulli»
Sud, i porti e la logistica: le priorità nella nuova geopolitica
«Il Sud corre più del Nord Europa, il mare primo asset da sfruttare»
Blitz contro i pomodori cinesi: «No al falso Made in Italy»
«Armi all’Ucraina per attaccare», c'è l'ok anche da Usa e Canada