Riscatto laurea agevolato, come si può richiedere? Le regole (per professionisti e non)

5 di 5
La totalizzazione dei contributi Nel momento in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La totalizzazione dei contributi

Nel momento in cui i liberi professionisti hanno versato contributi all’Inps e presso altre casse previdenziali, possono avvalersi della totalizzazione dei contributi.

Si tratta di uno strumento utile e gratuito, che permette di valorizzare i versamenti effettuati a diversi enti. In pratica si vanno asommare i periodi assicurativi per conseguire così il diritto ad una pensione unica.

La totalizzazione interessa tutte le casse ma, per potervi, non bisogna essere titolari di una pensione autonoma in una delle gestioni coinvolte. Oltre che per la pensione di vecchiaia o di anzianità contributiva, la misura della totalizzazione può essere richiesta per pensione di inabilità totale e
pensione indiretta ai superstiti.

5 di 5
Italia-Turchia 0-0: Pellegrini vicino al vantaggio su punizione, Kabak esce in barella
Tennis, Sinner diventa n°1 al mondo: Djokovic si ritira dal Roland Garros
Sinner n.1 al mondo: «Un giorno speciale resto ragazzo normale»
Adalgisa uccise il figlio, assolta: «Incapace di intendere e volere»
Migranti, Meloni: «La Bossi-Fini deve cambiare»Cosa prevede