#IlMessaggero145, Caltagirone: «Indipendenza e identità. La sfida è l'innovazione». Fitto: «Pnrr sfida del Paese, nessun ritardo». Giorgetti: «Roma centrale»

7 di 14

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Massimo Antonelli

«La nostra ricerca ha analizzato 4 elementi: le aziende gli investimenti la demografia e la governance. Se guardiamo al primo vediamo che roma è una città fortemente polarizzata con una presenza molto grande di azienda giovani e innovative - ritiene Massimo Antonelli, Ceo Ey Italy e Chief Operating Officer Ey Europe West - Dall'altra parte abbiamo le grandissime aziende prevalentemente a partecipazione statale e sono grandi opportunità di ricerca, innovazione, investimenti. Roma ha numeri un po' più bassi in termini di grandi aziende che sono più presenti a Milano. Ma se i gruppi lavorano insieme in termini di filiera produttiva cci sono grandi opportunità. Roma attrae meno gli investimenti diretti dall'estero, quindi su questo bisogna lavorare. Il terzo elemento è quello demografico: sappiamo che l'Italia è un paese un po' anziano. Roma ha la fascia di popolazione con maggior densità in quella tra i 50 e i 54 anni, ma nel Lazio abbiamo un gran numero di atenei di alto livello e quindi c'è presenza di moltissimi giovani che compensano».

«L'opportunità, se riusciamo a trattenerli, è quella di ringiovanire la popolazione e creare un polo innovativo. Ulteriore elemento è quello della governance: finora Roma non è stata premiata con una governance speciale e quindi ha una minore capacità trainante rispetto ad altri capitali estere», conclude.

7 di 14
Elezioni europee, Fdi al 28,9% e Meloni esulta: il Pd al 24,5%, flop M5S (10,4%) e Lega (8,3%)
I risultati a Napoli e in Campania: testa a testa tra Pd e M5S, flop Lega
Meloni esulta su Instagram: «Fdi primo partito italiano»
Schlein, risultato straordinario: «Distanza da FdI si restringe»
Salvini: «​​Ci davano per morti, ma siamo vivi e vivaci»