Sandra Milo, morta a 90 anni la musa di Fellini. La figlia nata morta poi "miracolata", la violenza a 43 anni, il pensiero del suicidio e la vita privata

6 di 8

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il miracolo che salvò la figlia

Grazie a un miracolo riconosciuto dalla Chiesa cattolica alla figlia Azzurra, che sembrava morta alla nascita, ma tornata in vita, è stato portato a compimento il processo di canonizzazione di Maria Pia Mastena.«Mia figlia Azzurra è nata di sette mesi. Nasce viva, e muore subito – raccontò akl Corriere – . La dichiarano morta. Chiudono questa creatura piccolissima in una copertina, lo ricordo bene. Dopodiché arriva una suora, suor Costantina che chiede al professore di darle la bambina, lui la caccia, lei rimane, finché il professore non gliela dà. In una stanza, suor Costantina pratica la respirazione bocca a bocca, il massaggio cardiaco. E prega. Prega Madre Maria Pia Mastena. Prega, prega, senonché la bambina ha un sussulto, piange. Azzurra sta tre mesi in ospedale», ricordò l'attrice. «Io me la vado a vedere ogni giorno: piccolissima laggiù, nell’incubatrice. Passati tre mesi non ce la faccio più, urlo ai dottori che me la devono dare. Pesava un chilo e sette. Un dottore buono capisce che sì, toccava a me. Me la danno. Per un anno non mi sono mai separata da lei. Nel tempo l’ho osservata, avevo paura che non camminasse, che qualcosa in lei non andasse. Suor Costantina mi dice:Tranquilla, il miracolo Dio te lo ha fatto per intero”», conclude l’attrice.

6 di 8
È l'ora del Mediterraneo: voto europeo e tutela dell'interesse italiano
Al voto per la nuova Europa: oggi e domani Italia alle urne
Le cinque sfide del Mezzogiorno dentro le urne delle Europee
L'astensionismo al Sud incubo che agita i partiti
Meloni e l’ultimo appello: «No all’Europa delle lobby»