Simonetta Cesaroni, svolta nelle indagini a 33 anni dalla morte: «Stringeva in una mano le tracce del suo assassino»

1 di 4
Simonetta Cesaroni potrebbe aver stretto nelle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Simonetta Cesaroni potrebbe aver stretto nelle mani capelli o peli del suo assassino. Potrebbe essere questa una nuova svolta nel delitto della ragazza uccisa a Roma, in via Poma, il 7 agosto del 1990. Le nuove scoperte sono state fatte grazie a un'attività tecnico-scientifica particolarmente innovativa portata avanti con lo scopo di fornire nuovi elementi agli inquirenti. Ne parla a Tgcom24 Franco Posa, esperto in neuroscienze forensi e ricostruzione dei cold case che sta lavorando a questo cold case con la collega Jessica Leone.

Simonetta Cesaroni, si riapre il giallo. «Il killer frequentava il suo ufficio, aveva il gruppo sanguigno di tipo A»

1 di 4
Natisone, individuato segnale di uno dei cellulari dei tre dispersi
Giada, il ricatto dei video hot: temeva la diffusione di immagini
Manager stuprata ai Navigli licenziata dall'azienda milanese
Europee, centrodestra al rush finale: oggi Meloni a Roma e Salvini a Milano
Boom di virus fuori stagione: «150mila casi a settimana»