- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Le date
La tempistica è importante per inquadrare la strategia del Presidente De Laurentiis. Il Progetto è stato protocollato il primo luglio, 16 giorni fa, a decreto Sport varato inclusa la parte che introduce la struttura commissariale per gli stadi al fine di ospitare Euro 2032. Struttura nella quale il sindaco Gaetano Manfredi sarà sub commissario per il Maradona stadio designato - a oggi - per ospitare le partite del Campionato Europeo di calcio. Istanza presentata due mesi dopo la consegna del Masterplan del Comune dal titolo emblematico “Riqualificazione dello stadio Maradona e riapertura del terzo anello” nelle mani di De Laurentiis e della sua squadra di lavoro. Cioè agli ingegneri e architetti che si occupano delle infrastrutture. Consegna avvenuta in Prefettura. La mossa di Patron Aurelio De Laurentiis spariglia le carte. A maggior ragione se si considera che la Ssc Napoli è bene al corrente che il 25 arriveranno in città gli ispettori della Uefa e della Figc per discutere del futuro del Maradona in funzione di Euro 2032 e al tavolo è stato invitata. Il Presidente dei due scudetti in tre anni, ha fatto il progetto per lo stadio della Ssc Napoli quando ha avuto ben chiaro davanti a se tutte le opzioni possibili. E ha scelto quella che a oggi ritiene la migliore per la sua impresa.