Statali, la giungla dei bonus: fuga dai salari bassi. All'Agenzia delle Entrate super incentivi, coda per il concorso

6 di 6
La retribuzione "tabellare" Lo stesso...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La retribuzione "tabellare"

Lo stesso discorso vale per i ministeri e le agenzie fiscali. In questo caso la retribuzione “tabellare” è la stessa, visto che tutte queste amministrazioni fanno parte del comparto delle funzioni centrali. Ma se poi si va a vedere quanto pesano salario accessorio e straordinari, ci si ritrova in una specie di giungla retributiva. Al ministero della giustizia il salario accessorio, secondo i dati più recenti pubblicati nel Conto annuale del Tesoro, vale 646 euro l’anno. All’Inps si arriva a quasi 17 mila euro. Andiamo avanti. Se alle infrastrutture ci si ferma a 695 euro, all’Agenzia delle entrate si sfiorano i 5 mila euro. Al ministero dell’Interno, per esempio, i “bonus” valgono poco più di mille euro. Risultato? Ad oggi quasi il 30 per cento della pianta organica risulta scoperto.
«A molti», aggiunge Sandro Colombi, segretario generale della UilPa, «è sfuggito che con l’ultima manovra di bilancio sono anche stati tagliati 3,6 miliardi ai bilanci di funzionamento dei ministeri. Riduzione alla quale invece sfuggono le agenzie. Non c’è», aggiunge, «una seria programmazione delle assunzioni». La concorrenza insomma, potrebbe persino aumentare. Con una conseguenza non da poco. Giustizia e Comuni sono in prima linea per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr. Che senza personale rischiano di diventare un miraggio.

6 di 6
Scooter contro due auto parcheggiate: muore 15enne
Scontro tra auto e scooter: 35enne in ospedale
Cade nel silos dei mangimi grave un operaio di 63 anni
I tesori infiniti di Pompei: ecco la casa dei carpentieri
Gaza, la svolta di Netanyahu: sì al cessate il fuoco