- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Le truffe sui contratti di energia sono dietro l'angolo, specialmente negli ultimi anni, tra la crisi energetica e la fine del mercato tutelato. E sono ancora molti gli italiani che attivano offerte luce e gas attraverso canali non sicuri. Tali modalità di attivazione sono quelle a più alto rischio di truffe, soprattutto perché non c’è modo, almeno sul momento, di verificare che si tratti di un canale ufficiale del fornitore. Ne è un esempio la tecnica dello spoofing, che i call center usano per falsificare il numero da cui chiamano, spacciandolo per un contatto del fornitore.
Molto spesso, dietro questi canali si celano organizzazioni terze, che attivano così contratti luce e gas non vantaggiosi e spesso all’insaputa del cliente, oppure veri e propri truffatori, che tentano di estorcere denaro con l’inganno o di rubare in casa.