Morto Tyler Christopher, l'attore di General Hospital e Il tempo della nostra vita aveva 50 anni

3 di 4
Il matrimonio con Eva Longoria Tyler Christopher...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il matrimonio con Eva Longoria

Tyler Christopher è stato sposato con la star di Desperate Housewives, l'attrice Eva Longoria dal 2002 al 2004. Successivamente si è unito in matrimonio con la giornalista Brienne Pedigo, con cui è stato sposato dal 2008 al 2021, e hanno avuto due figli insieme. Nato l'11 novembre 1972 a Joliet, nell'Illinois, Tyler Christopher Baker aveva legato la sua fama al ruolo di Nikolas Cassadine in «General Hospital» dal 1996 al 2016; ha anche interpretato Connor Bishop dal 2004 al 2005 nella stessa soap opera ambientata nel mondo ospedaliero.

La sua interpretazione di Nikolas gli è valsa il Daytime Emmy Award come miglior attore protagonista in una serie drammatica nel 2016, oltre a quattro nomination, incluso un premio speciale dei fan «per la combinazione irresistibile» nel 2005 che ha condiviso con Natalia Livingston.

3 di 4
Un killer per lo stupratore di sua figlia: va a giudizio
La morte sul cavalcavia del Ghisallo, il giallo di Alessio morto a Milano
Natisone, individuato segnale di uno dei cellulari dei tre dispersi
Meloni chiude la campagna a Roma: «Tra la gente, è da qui che veniamo»
Elly Schlein in piazza a Milano: «Non difende diritti delle donne»