Roma, tutti pazzi per “Sigaro man”, il vigile eroe della Colombo

Il vigile osannato dagli automobilisti su Facebook
Strano ma vero. C’è un vigile urbano che a Roma tutti amano a dispetto dell’intera categoria che nell’immaginario collettivo vuol dire multe e guai. Se...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Strano ma vero. C’è un vigile urbano che a Roma tutti amano a dispetto dell’intera categoria che nell’immaginario collettivo vuol dire multe e guai. Se non c’è lui, se non c’è «sigaro man» come è stato ribattezzato dalla community di Facebook “C’è vita sulla Colombo”, meglio non mettersi in auto perché l’ingorgo è assicurato. Le donne dal finestrino, riconoscenti, gli lanciano baci, i social fanno la gara per acquistare scatole di cubani da regalargli, ma lui granitico, capello biondo e fisico imponente, non dà confidenza e via col fischietto a sbrogliare il traffico infernale sulla Cristoforo Colombo. Succede nel quadrante sud tra Ostia e Malafede, dove migliaia di residenti pagano lo scotto di poter godersi mare e pineta a due passi da casa con la via crucis quotidiana delle code in auto per raggiungere uffici e posto di lavoro. Tempo perso e nervi messi a durissima prova. «E poi all’incrocio di Malafede trovi Lui... e tutto scorre!!! Sigaro man sindaco di Roma!», scrive Giada M. alle 8.38 del mattino. Orario fatale per chi da Casal Palocco o dall’Infernetto vuole immettersi sulla fettuccia che porta dritta al centro della città. Si va a passo d’uomo, i semafori fanno da imbuto. E allora ecco i vigili urbani del Gruppo intervento traffico che nell’orario di punta fanno capolino. Ma non tutti sono uguali.

 


«Fatta via di malafede in 2 minuti ed arrivata al semaforo l’ho salutato, Grande Lui!!!!», scrive Alessandra I. Gli utenti Fb rubano foto col telefonino per testimoniare la presenza del nuovo super-eroe metropolitano agli incroci. «L’ho salutato e gli ho mandato un bacio... Lui con una mano domava il traffico con l’altra mi ha fatto il saluto militare:)», posta Paola G.. Qualcuno riesce a carpirgli il nome. «Si chiama Michele, grande Michele». Prima di prendere la Colombo, i 1500 membri del gruppo sbirciano la bacheca. «Ormai - spiega Francesca Placenti, bancaria dell’Infernetto - appena salgo in macchina mi collego a Fb per avere un’idea del traffico che mi aspetta all’andata e al ritorno. E quando leggo che c’è sigaro man in servizio tiro un sospiro di sollievo. Il traffico da queste parti ti condiziona la vita e a fronte di tanti disservizi quotidiani, trovare finalmente qualcosa che funziona e una persona che fa bene il proprio dovere è talmente incredibile da diventare insieme un simbolo e una speranza». Il delirio è collettivo: «Noi donne della Colombo (che detta così suona male!) che perdiamo ogni forma di compostezza di fronte a lui... tirandogli baci e sorridendogli... per carità è bellissima sta cosa ma ci sta sfuggendo di mano... se un giorno dovesse venire la moglie a darci una scarica di mazzate ne è valsa la pena! #tuttipazzipersigaroman», rilancia Fabiana S..


«Via di malafede scorrevolissima, per caso c’è Lui?!?», chiede alle 8.16 ancora Alessandra e Sabrina risponde: «Yes». Giovanni alle 6.59 di giovedì segnala: «Sigaro man ad Acilia». E sull’onda del «vigilone», a quanto pare, anche gli altri caschi bianchi si starebbero adeguando. «Dai comunque lui è un mito ma oramai sull’onda dei grandi risultati raggiunti... sono diventi/e tutti/e bravissimi/e» posta Tiziana T.. «È vero secondo me hanno rosicato e si sono rimboccati le maniche pure gli svogliati», chiosa Renata C.. Buon viaggio.       Leggi l'articolo completo su
Il Mattino