Un anno dalla morte di Filippo: il dolore della Regina Elisabetta per il compagno di una vita

Dolore e commozione in ricordo del principe Filippo
Lacrime e ricordi. Il 9 aprile 2021 è stata annunciata la morte del principe Filippo, marito della longeva Regina Elisabetta, nel castello di Windsor, a pochi mesi dal...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Lacrime e ricordi. Il 9 aprile 2021 è stata annunciata la morte del principe Filippo, marito della longeva Regina Elisabetta, nel castello di Windsor, a pochi mesi dal suo centesimo compleanno. Spesso, la monarca definiva il consorte come la sua «forza e guida costante». E oggi, nella data che celebra l'anniversario annuale dalla sua morte, Buckingham Palace rende omaggio al defunto principe. Secondo quanto riporta il Sun, la famiglia reale e soprattutto la Regina, sono rattristati e addolorati. 

 

Leggi anche > Morta, Mimi Reinhardt, la segretaria di Schindler che scrisse la celebre "lista": aveva 107 anni

 

Al recente servizio di ringraziamento per Filippo, il decano di Windsor, il reverendo David Conner, ha reso omaggio alle sue capacità, ma anche i suoi difetti, proprio come avrebbe voluto il duca. Ha descritto Philip come un uomo di «appassionato al dovere» che ha dedicato la sua «energia intellettuale e fisica» a «una miriade di imprese con i piedi per terra». Ma il reverendo lo ha anche definito «brusco» soprattutto durante i confronti e le conversazioni, durante le quali a volte risutava «intimidatorio».

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino