Riparte su Rai 1 la Vita in diretta con Alberto Matano unico conduttore

Riparte su Rai 1 la Vita in diretta con Alberto Matano unico conduttore
Riparte su Rai 1 la Vita in diretta con Alberto Matano unico conduttore. Lo storico appuntamento del pomeriggio riprende a partire da lunedì 7 settembre, tutti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Riparte su Rai 1 la Vita in diretta con Alberto Matano unico conduttore. Lo storico appuntamento del pomeriggio riprende a partire da lunedì 7 settembre, tutti igiorni,dal lunedì al venerdì, alle 17.05. In questa nuova stagione,il programma avrà un taglio più marcatamente giornalistico, contemporaneo e innovativo. 




Da lunedì 7 sembre torna “La Vita in Diretta”, storico appuntamento del pomeriggio di Rai1 con Alberto Matano unico conduttore.

L’attualità, la cronaca e il costume saranno fotografate in tempo reale, con uno sguardo attento e analitico ai fatti e alla società. Un viaggio quotidiano nei territori e al di là dei confini nazionali, per illuminare realtà spesso dimenticate, con il contributo delle sedi regionali e dei corrispondenti internazionali.

L’obiettivo è tanto semplice quanto ambizioso, come ha sottolineato anche il direttore di Rai 1 Stefano Coletta in occasione della conferenza stampa di presentazione del Daytime: informare e intrattenere i telespettatori, con responsabilità ed empatia, come già avvenuto nelle tante ore di diretta durante l’emergenza Covid.
  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino