Premio Tenco, tra gli album in dialetto vince il napoletano di Canio Loguercio

Premio Tenco, tra gli album in dialetto vince il napoletano di Canio Loguercio
Il miglior album è di un cantautore storico, ma mai laureato all'Ariston, dove questa volta metterà piede per ricevere la prestigiosa Targa Tenco che la giuria...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il miglior album è di un cantautore storico, ma mai laureato all'Ariston, dove questa volta metterà piede per ricevere la prestigiosa Targa Tenco che la giuria di critici musicali ha voluto attribuire al suo disco "Il grande freddo", che ha battuto i lavori di Baustelle, Paolo Benvegnù, Edda, Le Luci della Centrale Elettrica e Brunori Sas. Ques'ultimo però si è rifatto, portando a casa il riconoscimento per la canzone dell'anno, andata alla sua "La verità", decisione che non sembra essere stata presa benissimo a leggere i primi commenti sui social network: il Premio Tenco sta vivendo una trasformazione, con il suo storico direttivo ormai dimissionario: oggi, dopo aver comunicato il verdetto, anche Annino La Posta ha abbandonato la nave del più prestigioso premio dedicato alla canzone d'autore. Che intanto completa il suo palamares con altre tre targhe: tra gli esordienti vince Lastanzadigreta con "Creature selvagge", tra gli interpreti Ginevra Di Marco con "La Rubia canta la Negra", il suo bel disco dedicato a Mercedes Sosa. Ma il riconoscimento che più fa piacere è quell per Canio Loguerio e Alessandro D'Alessandro, che con il loro "Canti, ballate e ipocondrie d'ammore" hanno ribadito la superiorità del napoletano come lingua della canzone, battendo, tra l'altro, anche i partenopei doc Foja.

«Il disco con la paperella in copertina ha vinto. È un disco di canzoni scritte in napoletano non tanto per sottolineare un'appartenenza territoriale o un legame con la tradizione, ma per un'intima scelta poetica», commenta a caldo Loguercio, ex Little Italy, lucano con una lunga frequentazione, non solo artistica, all'ombra del Vesuviio: «In questa sezione, nell'albo d'oro delle Targhe Tenco, troviamo Enzo Gragnaniello, Teresa De Sio, Pino Daniele, 99 Posse, Almamegretta, Daniele Sepe, Enzo Avitabile. Sono veramente commosso e ancora incredulo.  Ringrazio Napoli che mi ha fatto scoprire ed amare la sua meravigliosa lingua e dedico il premio a tutti quei fratelli e sorelle che portano qui altre lingue, dialetti sconosciuti, suoni mai sentiti, e che ci danno la possibilità non solo di imparare, ma anche di inventare parole nuove».
Da lucano che negli anni Ottanta ha attraversato la stagione creativa della Vesuwave con la piccola orchestra talkingheadsiana dei Little Italy, Loguercio usa nelle sue canzoni, nelle sue litanie, nelle sue giacutalorie, nelle sue melodie appassionate, un napoletano frutto di incroci azzardati, barocco come quello di Enzo Moscato, ma anche pornoromantico come quello degli Squallor di «Curnutone». Pubblicata da Squilibri, «Canti, ballate e ipocondrie d’ammore» è una raccolta articolata della sua opera finora disseminata tra dischi, performance e video e riletta sull’onda delle versioni live accompagnate dall’organetto di Alessandro D’Alessandro, nostalgicamente alla ricerca di qualcosa che non conosce, che forse non è nemmeno mai esistita, che sa di veracità quanto di esotismo.

Nel cd più dvd più libretto Loguercio sfodera il suo salmodiare pallido assorto e trasforma il suo recitar-cantando che assomigliava a un pre-rap dei vicoli dove non entra mai il sole in un una «impepatella cosmica», che denuda e riveste e traveste la canzone napoletana classica per inverarla e rifiutarla e preservarla. Accanto a «Amore ammaro», «Giaculatoria dell’ammore indifferente» e «Friariella», brani già cult, spuntano novità come la «Ballata dell’ipocondria e del vibrione innamorato», godibilissimo cozzar (verbo non scelto a caso) di colto e popolare, di modernità apocalittica e religiosità arcaica, di sacro postmoderno e profano prearcaico. In fondo, le parole su carta regalate dai suoi amici (da Maria Pia De Vito a Gabriele Frasca), le fotografie che altrimenti punteggiano il libretto, i videoclip di Antonello Mataazzo e quant’altro riportano qui contenuto proprio a quegli anni Ottanta in cui tutto sembrava la next wave, la prossima onda, anche il bi/sogno di forme espressive capaci di convivere insieme, di fare teatro canzone in una maniera azzardata e imprevista, di essere sperimentatori nel segno della tradizione, cantastorie multimediali. Ieri come oggi, Canio cerca, provoca e ottiene corto-circuiti stilistici e contenutistici, ma ora ha imparato anche a riaccendere la luce, dopo. Nonostante l’ipocondria e il mal d’ammore che spesso, come lui, abbiamo incontrato. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino