✕
  • NAPOLI
  • AVELLINO
  • BENEVENTO
  • SALERNO
  • CASERTA
  • CALABRIA
  • PRIMO PIANO
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • CULTURA
  • SPETTACOLI
  • SOCIETÀ
  • SPORT
  • TECNOLOGIA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • MATTINO 4.0
  • PARTNER
  • NAPOLI SMART
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Serie C

Giugliano, nuova gara per i lavori allo stadio: ma si continuerà a giocare

Revocato l'affidamento. Il sindaco Pirozzi: «Per ora i gialloblù giocheranno al De Cristofaro»

Giugliano, nuova gara per i lavori allo stadio: ma si continuerà a giocare

di Maria Rosaria Ferrara

venerdì 15 novembre 2024 Ultimo aggiornamento 00:00

Lo stadio De Cristofaro non è più nelle disponibilità del Giugliano calcio. Il consiglio comunale ieri ha votato la revoca della convenzione e dell’affidamento alla...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Lo stadio De Cristofaro non è più nelle disponibilità del Giugliano calcio. Il consiglio comunale ieri ha votato la revoca della convenzione e dell’affidamento alla società giallo blu. Il provvedimento è arrivato in aula dopo che l’Autorità nazionale anticorruzione ha definito la procedura utilizzata illegittima: il consiglio non poteva cedere l’impianto sportivo con un affidamento diretto ma solo tramite una gara pubblica. Un vulnus serio che ha costretto la maggioranza a fare dietrofront.

E così ieri, nonostante alcune assenze tra i banchi della maggioranza e in quelli della giunta, dove era presente solo l’assessore Abbate, l’aula ha votato la revoca. Per l’affidamento del De Cristofaro è tutto da rifare, insomma.

Il pasticcio dello stadio: l’Anac blocca la gestione

Ma nonostante ciò il sindaco Nicola Pirozzi ha rassicurato i tifosi: «Il Giugliano giocherà a Giugliano - ha detto -. Daremo 60 giorni alla società per restare nel nostro stadio poi si farà la manifestazione d’interesse presso un ente preposto per espletare l’affidamento di sei mesi e poi ancora la gara così come ha prescritto l’Anac. Ho tranquillizzato i tifosi, io stesso sono un tifoso tant’è che abbiamo investito tanto nello stadio del Giugliano con la videosorveglianza, la pista di atletica, i sediolini, la curva. Il Giugliano deve giocare a Giugliano ma dobbiamo rispettare le norme, il percorso che ha indicato l’Anac».

Il dirigente agli Impianti sportivi ieri in aula è stato chiaro, anche verso chi nutriva dubbi sull’illegittimità sollevata dall’Anac: «La concessione di un bene pubblico non può essere fatta con un affidamento diretto solo con una procedura pubblica. E questa procedura non è stata rispettata. Non essendoci stata la gara mancano i presupposti per individuare il concessionario». Andando poi ad analizzare tutti i punti della convenzione, sono state riscontrate omissioni, mancanze di documenti e pagamenti. Tra questi anche le utenze, l’elusione della Tari e della stipula del contratto idrico. La società, a quanto si legge, non avrebbe pagato la tassa sui rifiuti né la fornitura dell’acqua dato che “l’impianto De Cristofaro non è dotato di contatore”.

Giugliano, il tour nelle scuole per avvicinare i bambini al club

La società non ha rilasciato dichiarazioni. I prossimi match, secondo quanto ha riferito il primo cittadino, dovrebbero essere “al sicuro”. Poi la società dei tigrotti potrà partecipare alla manifestazione d’interesse per i prossimi sei mesi di utilizzo dell’impianto. Ieri però in consiglio è stata notata l’assenza di alcuni consiglieri nonché degli assessori, eccetto Abbate.

 

«Chi si è assunto oggi la responsabilità di votare il provvedimento è un eroe visto che a maggio 2023 ce n’erano tanti altri di consiglieri che hanno votato un provvedimento illegittimo con sciatteria e incapacità amministrativa», tuona l’esponente di Fratelli d’Italia Francesco Iovinella. Che l’affidamento venisse fatto dal Consiglio comunale e che la procedura fosse dunque alquanto anomala all’epoca dei fatti fu fatto notare dalla minoranza che al momento del voto uscì dall’aula: «È bene chiarire che la nostra posizione esula dal Giugliano, dalla squadra e dai tifosi - commenta il consigliere Luigi Sequino -. Siamo i primi a volere che la squadra militi nella serie C e lo faccia nello stadio della città ma noi non abbiamo condiviso quella procedura e l’illegittimità oggi la certifica l’Anac». Tra i tifosi c’è malcontento. I tigrotti dal 2022 sono in serie C e sono al quinto posto del girone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino

ILMATTINO NEWS

Gioco di squadra globale e i pivot della crescita italiana nel mondo
America’s Cup e pallavolo, Napoli capitale dello sport: «È uno spettacolo unico»
Turismo, Campania leader: con la tassa di soggiorno entrano in cassa 52 milioni
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
Torna su ▲
  • Sport
  • > Serie C
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmattino C.F. e P.IVA 05317851003