Salernitana-Cremonese 2-2: pareggio di Ciofani tra le polemiche

Salernitana-Cremonese 2-2: pareggio di Ciofani tra le polemiche
Proprio sul più bello la Salernitana deve rinunciare alla terza vittoria consecutiva - 2-2 contro la Cremonese - e al conseguente allungo in classifica che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Proprio sul più bello la Salernitana deve rinunciare alla terza vittoria consecutiva - 2-2 contro la Cremonese - e al conseguente allungo in classifica che sarebbe stato molto importante. Ma quanta fatica, soprattutto nel primo tempo, nel pomeriggio dell’Arechi vissuto costantemente sotto la pioggia. Non basta neppure il primo vantaggio firmato Piatek dopo appena tre minuti per permettere ai granata di avvicinarsi immediatamente già al traguardo. Anzi. Il merito è anche e soprattutto della Cremonese che ha la forza mentale, oltre che tattica, di continuare a giocare come se nulla fosse accaduto. Ma poi la differenza la fa una grande giocata di Okereke, un sinistro al volo dal limite dell’area di rigore che sorprende Sepe e ammutolisce i 17 mila dell’Arechi. Questa volta, però, il gol stordisce chi l’ha subito, e anche per diversi minuti.  

La partita in diretta 

Tocca infatti attendere la mezz’ora per rivedere nuovamente una Salernitana viva. E propositiva. Dopo i tentativi di Candreva e Piatek nel giro di pochi secondi, intorno al 40’ distrugge e costruisce tutto Coulibaly: prima svirgola clamorosamente in area di rigore dopo una perfetta azione nata a sinistra e chiusa a destra, poi riceve un’imbucata deliziosa di Candreva e regala alla Salernitana il secondo vantaggio.  

Ma nonostante la brillantezza ritrovata nella metà campo offensiva, in quella difensiva le cose continuano a non funzionare bene. Al 36’ la bandierina alzata grazia i granata sul colpo di testa vincente di Sernicola, al 42’ tocca a Sepe metterci una pezza sulla conclusione defilata di Buonaiuto, che avrebbe potuto fare meglio, bravo in precedenza a rubare il pallone a un Lovato decisamente in difficoltà (scelto per sostituire l’influenzato Daniliuc) che al 51’ è poi costretto ad alzare bandiera bianca per l’ennesima volta in stagione a causa di un infortunio. All’89’ così la Cremonese trova il pareggio con Ciofani bravo a segnare dopo la parata di Sepe sul suo rigore (sul primo tentativo altro rigore parato e gol di Castagnetti annullato per invasione). Delusione per la mancata fuga, ma da domani toccherà subito concentrarsi sul turno infrasettimanale contro la Fiorentina. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino