Salernitana, Iervolino sfoglia la margherita: alla ricerca del nuovo ds

Nell'elenco dei pretendenti restano sempre Foggia e Kolarov

Danilo Iervolino con Maurizio Milan.
Sono giorni di grande riflessione in casa Salernitana. In attesa di tornare a parlare alla città, Danilo Iervolino sta lavorando in prima persona, con l'ad Milan e il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono giorni di grande riflessione in casa Salernitana. In attesa di tornare a parlare alla città, Danilo Iervolino sta lavorando in prima persona, con l'ad Milan e il dg Sabatini ma leggermente più defilato, per iniziare a gettare le basi in vista della ripartenza. Basi che partiranno, ovviamente, con la scelta del direttore sportivo. E non solo. L'idea, infatti, è quella di strutturare un management più corposo e in grado di lavorare su più fronti ma sempre in sinergia. Per cui non solo l'uomo che dovrà occuparsi principalmente della scelta dell'allenatore e della costruzione dell'organico, ma anche colui il quale sarà più a stretto contatto con la squadra diventando così un vero e proprio collante con la società.

Nel primo caso, però, il numero uno della Salernitana deve ancora sciogliere le riserve tra un ds giovane che abbia comunque conoscenza del panorama cadetto (Foggia e Kolarov restano sul taccuino, ma non sono escluse sorprese) e un ds di esperienza che grazie alle sue spalle larga sappia gestire l'intero ambiente, nel secondo invece l'idea è quella di puntare su un uomo di campo, magari con trascorsi in granata come Montervino, che possa lavorare in simbiosi con il direttore sportivo e l'allenatore.  

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino