Carnevale Viareggio, sequestrati 6.500 prodotti non sicuri

(LaPresse) I finanzieri del comando provinciale di Lucca, in vista del Carnevale di Viareggio del 2024, hanno intensificato l’attività di controllo economico del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(LaPresse) I finanzieri del comando provinciale di Lucca, in vista del Carnevale di Viareggio del 2024, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio. Le fiamme gialle del Gruppo Viareggio hanno trovato, presso il mercato coperto di Viareggio, esposti alla libera vendita, su di una bancarella gestita da un uomo di origine cinese, circa 6.500 prodotti non sicuri: accessori per il carnevale, vestiti e addobbi di carnevale e giocattoli, privi dei necessari requisiti di conformità e sicurezza, oltre che delle indicazioni di provenienza degli stessi, in violazione del Codice del Consumo e delle disposizioni di legge sulla sicurezza e indicazioni in materia di giocattoli. L’esercente è stato multato. 
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino