Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

Avellino, Nargi vuol calare il poker prima dell'esame dell'aula

La sindaca ha bisogno di assicurarsi almeno altri quattro voti per evitare la debacle

Laura Nargi
Laura Nargi
di Rossella Fierro
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 9 giugno 2025, 07:44
3 Minuti di Lettura

Inizia la prima settimana di lavoro per la nuova giunta Nargi. Dopo l'ingresso nell'esecutivo nella giornata di giovedì, i nuovi assessori Simona Accomando, Antonio Vecchione e Assuntina Iannaccone faranno il loro debutto in aula il 12 giugno, giovedì, in occasione del consiglio comunale chiamato ad approvare una serie di debiti fuori bilancio e mozioni presentate da maggioranza e minoranza. La nuova squadra di governo, così come rimpastata dopo la fuoriuscita dei sette assessori festiani, vede Accomando delegata a contenzioso e personale, Vecchione a marketing e cultura, Iannaccone a patrimonio e transizione ecologica, si è subito messa all'opera approvando la revisione del bilancio consuntivo, la devoluzione dei mutui per finanziare un progetto di manutenzione straordinaria delle strade per il valore di 300mila euro e, nella giornata di venerdì, dando il via libera alla nomina della sindaca alla presidenza del cda dell'azienda consortile dei servizi sociali che era stata la miccia che aveva azionato l'implosione della vecchia giunta.

APPROFONDIMENTI
Avellino, caos trasporti Eav: «Rimuovete De Gregorio», l'appello di sindaci e comitati
Abbatte il drone del vicino con una fucilata, ritirato il porto d'armi e denunciato
Avellino, sorpreso con la cocaina: arrestato 60enne

Saranno loro, per il momento, ad affiancare la sindaca e i colleghi delegati a bilancio e commercio, Alessandro Scaletti e Alberto Bilotta. Un esecutivo monco di quattro caselle rispetto alla composizione originaria e di deleghe fondamentali che non sono state attribuite, tra queste lavori pubblici, urbanistica, politiche sociali. Con questo assetto, molto probabilmente, Nargi affronterà sia il consiglio di giovedì che quello ben più importante del 18 giugno quando in aula arriverà il bilancio consuntivo 2024 che, senza un accordo preventivo con gli undici consiglieri festiani di maggioranza, rischia di essere bocciato e determinare così la caduta anticipata dell'amministrazione.

Avellino, la sindaca Nargi nomina tre nuovi assessori

All'orizzonte non solo il tentativo, che per il momento appare non andato in porto, di ricucire con il pezzo più pesante della maggioranza ma anche quello di coinvolgere nell'attività amministrativa i tre alleati di "Moderati e riformisti", Giuseppe Giacobbe e Sergio Trezza, e di "Forza Avellino", Gerardo Melillo.
Non si esclude l'ingresso in giunta di almeno due esponenti dei gruppi di centro destra, quando però non è ancora chiaro. Di sicuro la loro convivenza con eventuali esponenti di "Davvero" e "Viva la libertà", appare incompatibile. Ripartita la macchina amministrativa avendo ripristinato l'agibilità minima prevista per l'operatività della giunta, Nargi deve fare i conti con i numeri dell'aula. Forte di nove consiglieri di maggioranza fedeli, di tre alleati pronti ad approvare il consuntivo, c'è il serio rischio che gli undici festiani possano unirsi all'opposizione di centro sinistra, se questa resterà coerente con le sue dichiarazioni ufficiali, e respingere il bilancio.

La sindaca ha bisogno di assicurarsi almeno altri quattro voti per evitare la debacle. Per ora, tra i festiani, non si sono registrati distinguo anche se voci insistenti vorrebbero almeno un paio di loro in dissenso rispetto ad un'eventuale rottura definitiva con Nargi. Se i malumori interni al fronte dell'ex sindaco possano tramutarsi in qualcosa di concreto lo si capirà nei prossimi giorni. Quantomeno l'aria che tira in maggioranza la si potrà respirare nel corso del consiglio del 12 maggio. Qui la presenza dei festiani dovrebbe essere assicurata, non fosse altro che all'ordine del giorno c'è proprio una mozione presentata dai gruppi "Davvero" e "Viva la libertà" sulla spendita dei 13,5 milioni di fondi Prius da calibrare, secondo il testo che sarà portato all'attenzione dell'aula, su diciassette interventi ritenuti strategici e prioritari, tra questi il completamento di Dogana, il restyling del Castello Longobardo, la realizzazione di un canile, la riqualificazione del centro sociale di via Morelli e Silvati, rilancio dei centri storici di Valle e Picarelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Crea il panico alle Poste Centrali, poi aggredisce un poliziotto
MERCOGLIANO
Ruba auto e commette uno scippo: arrestato 24enne
OSPEDALETTO D'ALPINOLO
In giro di notte in paese per commettere furti, fermati 5 napoletani
LA NOTA
Dissesto o non dissesto, questo è il problema
L'INCIDENTE
Avellino, donna investita da un'auto mentre attraversa la strada
AVELLINO
West Nile, tre casi sospetti: accertamenti al Moscati
AVELLINO
Westi Nile, da lunedì piano di sanificazione contro i focolai
AVELLINO
Fototrappole anti-rifiuti: scattano le sanzioni
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie