Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

Benevento, inquinamento a Gesesa: in 21 a processo c'è anche un'assoluzione

Gestione illecita dei rifiuti e dei depuratori

Benevento, inquinamento a Gesesa: in 21 a processo c'è anche un'assoluzione
Benevento, inquinamento a Gesesa: in 21 a processo c'è anche un'assoluzione
Articolo riservato agli abbonati premium
martedì 17 dicembre 2024, 09:19
3 Minuti di Lettura

Nell'ambito dell'inchiesta su inquinamento ambientale, gestione illecita dei rifiuti e dei depuratori che ha coinvolto la Gesesa, il gup Roberto Nuzzo ieri ha proceduto a ventuno rinvii a giudizio e a un'assoluzione, negando inoltre un patteggiamento e facendo scattare una serie di prescrizioni che hanno comportato la definitiva uscita «di scena» di alcuni imputati.

APPROFONDIMENTI
Avellino, crisi idrica. I sindaci si rivolgono al governo
Benevento, crisi idrica. Gesesa

Nel mirino degli inquirenti erano finiti amministratori, dirigenti e tecnici comunali, amministratori, esponenti della Gesesa, titolari e operai di società, titolari e addetti di laboratori di analisi, tecnici Arpac e privati.

Rifiuti a Caivano, sequestrata la Di Gennaro Spa: la beffa del riciclo

Dovranno affrontare il processo, davanti al magistrato monocratico Francesco Murgo, con inizio fissato per il 22 maggio 2025, Giorgia Dora Amato, di Benevento, Domenico Bernardo, di Sant'Agata de' Goti, Rosanna Cocozza, di Benevento, Giovanni Colucci, commissario straordinario dell'Ato Calore-Irpino dall'ottobre 2018, Vincenzo Maria Falcione, della provincia di Isernia, Piero Ferrari, di Roma, fino al gennaio 2019 amministratore delegato di Gesesa, Carlo Alberto Iannace, di San Leucio del Sannio, Gianluca Luciani, di Pietrelcina, Claudio Maraschiello, di Benevento, Antonio Mazza, di Benevento, Michele Mazzarelli, di Faicchio, Giuseppe Melillo, di Vitulano, Massimo Messere, di Paduli, Oreste Montano, ingegnere, Antonio Pisanti, di Maddaloni, Anna Pontillo, di Calitri, Piero Porcaro, di Ceppaloni, Giovanni Rossi, di Venafro, Giovanni Ruggieri, di Castelvenere, Giovanni Tretola, di Sant'Angelo a Cupolo, Pasquale Schiavo, responsabile servizio manutenzione della Gesesa, e Gesesa spa. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Andrea De Sanctis, Emanuela Serrato, Raffaele Tecce, Giovanbattista Colucci, Vincenzo Regardi, Alfredo Scialò, Umberto Del Basso De Caro, Salvatore Rubinetti, Antonio Lonardo, Grazia Luongo, Bruno Botti, Federica Ventorino, Maria Carla Pagnotta e Riccardo Olivo.

L'assoluzione, perché il fatto non costituisce reato, è scattata per il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi, il quale ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato. Era accusato di falso perché, nel marzo 2019, avrebbe firmato un'autorizzazione provvisoria allo scarico dell'impianto di depurazione retrodata al 25 gennaio 2019, evitando alle Gesesa una sanzione amministrativa perché l'autorizzazione era già scaduta. Lo ha difeso Dario Vannetiello.

Benevento, “Sannio Acque” nascerà finalmente il prossimo anno

Il giudice ha inoltre respinto il patteggiamento per Francesco De Laurentiis di Benevento, funzionario Gesesa. Non doversi procedere, per l'intervenuta prescrizione di 12 imputazioni, nei confronti alcuni imputati. Prescrizione anche per Gelsomino De Angelis, di Ponte, Antonio Di Rubbo, di Benevento, Mario Lepore, di Benevento, del tutto fuori dal processo. Stessa sorte, con un non luogo a procedere perché l'abuso d'ufficio non è più previsto dalla legge come reato, per Giovanni Quarantiello, capogruppo in Consiglio comunale, primo firmatario di un emendamento sottoscritto anche da altri rappresentanti dell'assise, e Giovanni Moriello, difesi da Luigi Bocchino e Marcello D'Auria. L'abuso d'ufficio era addebitato anche a Ferrari, Colucci, Montano e Schiavo, anche per loro il proscioglimento. Impegnati nella difesa anche gli avvocati Beatrice Ucci, Umberto De Falco, Federica Ventorino, Viviana Olivieri, Luigi Romano, Ettore Marcarelli, Fabio Russo, Daniele Bonavita, Antonio Nobile.

Video

Parti civili i Comuni di Ponte e Moiano, con gli avvocati Vincenzo Sguera e Nunzia Meccariello, e l'associazione Codici - livello nazionale e campano -, con gli avvocati Ivano Giacomelli e Giuseppe Ambrosio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTROLLI
Trovato con la droga, un arresto a Benevento
AIROLA
Stravino (Fratelli d'Italia):
«Paese a rischio default»
AIROLA
Maglione: «500mila euro dalla scorsa legislatura per Airola»
BENEVENTO
Rotonda dei Pentri, scatta
l'ok alla riqualificazione
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
BENEVENTO
Soppressione passaggio a livello, Lega propone tecnologia di sicurezza
IL LUTTO
Università Giustino Fortunato di Benevento, morto il prorettore Ennio De Simone
IL CASO
Abusi in casa di riposo: «Picchiato col bastone»
BENEVENTO
Rubano: «Forza Italia pensa ai problemi, non alle poltrone»
BENEVENTO
Piazzale della Basilica, auto in sosta selvaggia: duello residenti-fedeli
TELESE TERME
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie