Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

“Torre-Sala” a Benevento, fondi al 30%, sprint anti-scadenza Pnrr

Deciso scatto in avanti del progetto arriva l’anticipazione di Palazzo Mosti

Il cantiere della scuola Torre
Il cantiere della scuola Torre
di Paolo Bocchino
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 31 luglio 2025, 04:00
4 Minuti di Lettura

La “Torre-Sala” balza al 30 per cento. Deciso scatto in avanti per il cantiere più controverso della città, progetto Pnrr tra i maggiori sospettati di difficoltà nel centrare la scadenza del 30 giugno 2026. La “Cons.Coop” di Forlì, ditta affidataria dei lavori, ha depositato due giorni fa la richiesta di concessione, previa fideiussione bancaria a proprio carico, dell’anticipazione di liquidità del 20 per cento.

APPROFONDIMENTI
Pnrr, Picariello: «In città nessun ritardo»
Scuola Torre-Sala, si riducono le aule
Benevento, lavori alla Torre-Sala

Istanza che gli uffici di Palazzo Mosti riscontreranno favorevolmente ad horas, sulla falsariga di quanto già accaduto per il Malies. E per alleviare il superlavoro dei funzionari municipali, così da avere maggiori risorse da dedicare ai dossier più scottanti del Pnrr, il settore Lavori pubblici ha deciso di dotarsi di una consulenza specializzata affidata a una società privata.

Gli step

Nel cantiere della erigenda “Torre-Sala”, sono al lavoro quotidianamente le ruspe della Briganti costruzioni per liberare l’area di sedime dai residui dell’abbattimento della vecchia scuola media. Operazione che porterà a breve all’avvio della posa delle fondamenta del nuovo polo didattico che accorperà anche la elementare “Nicola Sala”. Attività che, a un occhio profano, appaiono pertanto pari allo zero sostanziale, e che finora lo erano per grandi linee anche sul piano della rendicontazione amministrativa. L’ultimo monitoraggio svolto da Palazzo Mosti a giugno aveva evidenziato uno stato di avanzamento pari a un misero 9 per cento. Un numero scoraggiante se raffrontato alla deadline Pnrr che scoccherà inesorabile tra meno di dodici mesi.

Benevento, prevenzione West Nile: ecco il cronoprogramma degli interventi

Una iniezione di liquidità rilevante arriverà a giorni grazie alla concessione dell’anticipazione del 20 per cento sulla somma complessiva dei lavori, ovvero circa 2,5 milioni dei 12.457.996 euro totali. Importo rimodulato al rialzo per quasi 2 milioni in conseguenza dell’ultima variante progettuale approvata dalla Giunta comunale il 13 giugno che ha messo fine al lunghissimo stallo del cantiere.

Variante che ha riscritto alcuni aspetti significativi del progetto originario introducendo l’eliminazione del piano interrato sotto le medie, l’ottimizzazione delle aree a parcheggio con riduzione dei volumi edificati, l’eliminazione del blocco uffici-laboratori da via Marmorale e la cancellazione dell’auditorium che sarà sostituito da uno spazio verde. La nuova “Torre-Sala” sarà costruita con strutture cementizie pre-fabbricate, proprio al fine di comprimere i tempi di edificazione. L’anticipazione di liquidità porterà il progetto a scavalcare l’asticella del 30 per cento di pagamenti certificati, una soglia importante anche nell’ottica delle verifiche annunciate nelle scorse ore dal ministro per gli Affari europei Tommaso Foti sulle opere Pnrr più indietro nella realizzazione.

Il countdown

Il countdown del Piano nazionale di ripresa e resilienza segna meno 11 mesi al gong e in via del Pomerio si lavora già da mesi a pieno regime. Il Pnrr, peraltro, non è l’unico fronte probante per la struttura dell’assessorato guidato da Mario Pasquariello, che deve portare a termine anche i lavori del Programma periferie e gli altri progetti in cantiere. Di qui la scelta di chiedere una mano ai privati nel disbrigo della grande mole di adempimenti burocratici che precede il taglio dei nastri. Il settore Lavori pubblici ha deciso così di stipulare un Accordo quadro della durata di 3 anni con la società specializzata “Project Finance 4.0 srl” di Salerno, per un importo di 139mila euro.

Benevento, prevenzione West Nile: ecco il cronoprogramma degli interventi

Opzione praticata, come recita la determina di affidamento, «per creare un servizio di supporto stabile al Responsabile unico del progetto (Rup), per poter valutare le proposte presentate dal punto di vista giuridico-economico, nonché coadiuvare gli eventuali funzionari nella valutazione della conformità al Codice degli appalti delle procedure da porre in essere, elaborare l’architettura amministrativa dei singoli procedimenti di affidamento, provvedere alla materiale redazione degli atti tecnico amministrativi per l’attivazione delle relative gare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
IL CASO
Abusi in casa di riposo: «Picchiato col bastone»
BENEVENTO
Piazzale della Basilica, auto in sosta selvaggia: duello residenti-fedeli
TELESE TERME
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte
CASTELVENERE
Castelvenere celebra Moccia, il consigliere «più longevo d’Italia»
BENEVENTO
Fermato in bici con l'hashish: scatta il divieto di dimora
SOLOPACA
A Solopaca parte il progetto "Restiamo connessi"
AIROLA
Forza Italia, ecco De Sisto. Rubano: «Ora altre adesioni»
BENEVENTO
Allarme baby gang, arriva la stretta: più controlli in centro
BENEVENTO
Depuratore avanti tutta, ora sprint verso la gara: «Traguardo storico»
BENEVENTO
Malato di Alzheimer preso a bastonate e insultato nella RSA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie