Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

A Solopaca parte il progetto "Restiamo connessi"

Al via cohousing, tirocini e uno sportello dedicato per aiutare i beneficiari del Sai a costruire una vita autonoma

Un momento dell'incontro a Solopaca
Un momento dell'incontro a Solopaca
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 17:14
3 Minuti di Lettura

Presso la sala consiliare del Comune di Solopaca, si è tenuto il primo incontro del tavolo istituzionale previsto dal progetto “Restiamo Connessi", finanziato a valere sul Fondo asilo, migrazione e integrazione 2021-2027 gestito dal ministero dell’Interno, dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione. Un appuntamento  che ha segnato ufficialmente l’avvio operativo del progetto, sviluppato dal Comune di Solopaca in coprogettazione con la Cooperativa San Rocco, ente gestore del locale Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione).  Ad aprire i lavori è stata Angela Tretola, giornalista e progettista sociale, che ha introdotto l’incontro sottolineando la valenza strategica del progetto come strumento di consolidamento della rete territoriale e di sostegno concreto ai percorsi di autonomia dei beneficiari SAI. A seguire, l’intervento di Sabrina Casillo, responsabile del Sai Solopaca per la Cooperativa San Rocco, ha posto l’accento sull’importanza del lavoro quotidiano dell’équipe e sul recente monitoraggio ministeriale che ha confermato l’ottima gestione del servizio e, soprattutto, la serenità vissuta dagli ospiti accolti. Tonia Tammaro, referente territoriale per la rete sociale del SAI Solopaca, ha illustrato la costruzione di relazioni solide e operative con le realtà locali come uno dei pilastri fondamentali per il successo dell’accoglienza. Presente anche il Sindaco di Solopaca, Pompilio Forgione, che ha espresso orgoglio per i risultati conseguiti finora: «Il Sai è un fiore all’occhiello per il nostro Comune - ha dichiarato - e il progetto "Fami" ci consente di fare un ulteriore salto di qualità, valorizzando il capitale umano e relazionale del nostro territorio».

APPROFONDIMENTI
Telese Terme, alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte

Tra i presenti, numerosi rappresentanti delle realtà locali che collaborano stabilmente con il Sai e con la cooperativa: Centro formazione Vinciguerra Telese Terme, centro studi di formazione Agape Telese Terme, CPI Telese terme, Associazione culturale Non solo Anziani, istituto comprensivo Telese Solopaca, Cpia San Salvatore, Proloco Solopaca, Coop. Sociale L'Aquilone, Forum giovani Solopaca, e in rappresentanza del Comune, unitamente al Sindaco, l’assessore Ernesto Volpe, e il vicesindaco Alessandro Tanzillo. In sala anche il direttore del Consorzio Ambito B4 Valerio Tirino con il quale è stato avviato un proficuo confronto. Nel corso dell’incontro, è stato illustrato nel dettaglio il progetto “Restiamo Connessi”, della durata di 36 mesi, nato per rispondere in maniera sartoriale alle esigenze emerse nel contesto specifico del Sai di Solopaca. Il progetto agisce su tre fronti strategici: autonomia abitativa, sarà avviata una task force tra Comune e territorio per individuare immobili idonei da destinare al cohousing dei beneficiari, stimolando la partecipazione della cittadinanza attraverso campagne informative e risorse per la ristrutturazione e l’adattamento degli spazi. Inserimento lavorativo: sarà potenziata la costruzione di percorsi personalizzati in dialogo con le aziende locali, al fine di incrociare i bisogni occupazionali del territorio con la formazione e i profili dei richiedenti asilo, rafforzando l’efficacia dei tirocini già attivi. Infopoint per l’autonomia: sarà attivato uno sportello informativo dedicato ai beneficiari in uscita dal SAI, per supportarli nell’orientamento su lavoro, contratti, utenze, previdenza, e accompagnarli nell’accesso ai servizi dello Stato sociale, affinché possano vivere nel nostro Paese come ogni altro residente, consapevoli dei propri diritti e doveri. L’incontro si è concluso con un corposo dibattito tra i partecipanti, che hanno offerto spunti, proposte e disponibilità a rafforzare la collaborazione, a conferma di quanto il progetto “Restiamo Connessi” sia già divenuto un punto di riferimento per l’accoglienza e l’integrazione sul territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
IL CASO
Abusi in casa di riposo: «Picchiato col bastone»
BENEVENTO
Piazzale della Basilica, auto in sosta selvaggia: duello residenti-fedeli
TELESE TERME
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte
CASTELVENERE
Castelvenere celebra Moccia, il consigliere «più longevo d’Italia»
BENEVENTO
Fermato in bici con l'hashish: scatta il divieto di dimora
AIROLA
Forza Italia, ecco De Sisto. Rubano: «Ora altre adesioni»
BENEVENTO
Allarme baby gang, arriva la stretta: più controlli in centro
BENEVENTO
Depuratore avanti tutta, ora sprint verso la gara: «Traguardo storico»
BENEVENTO
Malato di Alzheimer preso a bastonate e insultato nella RSA
BENEVENTO
“Torre-Sala”, fondi al 30%, sprint anti-scadenza Pnrr

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie