«La Campania è la prima regione in Italia per le liste di attesa. E questo lo spiegheremo tra marzo e aprile in una iniziativa pubblica, specie dopo aver letto ieri delle bestialità, dati inventati e statistiche campate in aria che riguardavano le liste di attesa». Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca ai giornalisti a Fragneto Monforte, nel beneventano, dove ha effettuato un sopralluogo al sito «Toppa Infuocata», interessato dalla rimozione delle ecoballe, insieme al presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e all'amministratore di Samte Domenico Mauro.
«Senza l'impegno della Regione Campania» prosegue De Luca «le 65mila tonnellate di rifiuti accumulate sarebbero rimaste qui fino al Tremila». Prosegue, dunque, il lavoro di bonifica del territorio campano. «E questo è un miracolo», ha concluso il governatore.
De Luca: «Occhi aperti sulla diga di Campolattaro»
«Dobbiamo tenere gli occhi aperti sulla Diga di Campolattaro, sulla quale la Regione Campania investe 150 milioni di euro per garantire l'uso potabile dell'acqua, perché sento che il Governo vorrebbe mettere in secondo piano l'intervento su questa opera in quanto, secondo i governanti, i lavori non si completerebbero entro il 2026».