Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Il lungomare è off limits si gira «La casa di Ninetta»

Il film interpretato e diretto da Lina Sastri

Il lungomare
Il lungomare
di Pierluigi Benvenuti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 09:16 - Ultimo agg. : 09:19
3 Minuti di Lettura

ll lungomare della città si trasformerà, per l'intera giornata di oggi, in un set cinematografico a cielo aperto. Sono infatti previste nella suggestiva location della zona lido le riprese di una serie di scene del film «La casa di Ninetta», interpretato e diretto da Lina Sastri. Per l'attrice partenopea si tratta dell'opera di esordio alla regia cinematografica. Il film è prodotto da Salina, alla prima produzione cinematografica, in co-produzione con Run Film e Rai Cinema e il, contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania Film Commission. La casa di Ninetta è tratto dal libro omonimo scritto dalla stessa Lina Sastri, già adattato in uno spettacolo teatrale. Da un trattamento di Valia Santella per la sceneggiatura della stessa Sastri, l'opera è una fiaba napoletana, la storia di una vecchia donna malata di Alzehimer, che all'interno della sua casa parla dell'amore, della violenza, della famiglia, del dolore, della gioia e infine di Napoli, città misteriosa e magica, sospesa fra la realtà e l'immaginazione, fra il presente e il passato. Una storia di donne, raccontate da donne, madri e figli, vecchie e giovani. Tutte ruotano intorno alla figura carismatica di Ninetta, interpretata da Angela Pagano mentre Lina Sastri sarà Lucia.

APPROFONDIMENTI
Alessandro Siani, Tramite amicizia: «Ho detto basta alle favole, ridiamo di problemi seri»
Amarcord Yasmina, la nave
che cambiò volto a Salerno
Mare Fuori, i primi 6 episodi della terza stagione disponibili da oggi (1° febbraio) online: ecco dove vederli e quando torna su Rai2


Per agevolare il lavoro dei tecnici e dell'intera troupe, per tutta la durata delle riprese il lungomare Camillo Federico sarà chiuso al traffico dall'intersezione di viale Kennedy fino all'intersezione di via Cavour. «Un disagio minimo ed assolutamente sopportabile se si pensa alla straordinaria opportunità per la nostra città rappresentata dalla possibilità di ospitare le riprese del film di un'attrice del valore di Lina Sastri. È una gran bella notizia», afferma il sindaco Francesco Lavanga. Il quale poi sottolinea: «Mondragone merita di essere conosciuta e di andare oltre il Comune. Ognuno deve fare la propria parte per questo. Ognuno deve amarla e valorizzarla. Occorre una seria politica di marketing territoriale per far conoscere le nostre bellezze, essere attrattivi e far rinascere il turismo. Anche questi appuntamenti sono importanti lungo questo percorso».


Nel corso degli anni diverse volte Mondragone ed il suo lungomare sono state scelte come location per delle opere cinematografiche. Uno degli ultimi a girare in città è stato il regista aversano che nel 2002 ha scelto la città come set per il suo film Come Sinfonia. Ad attirare registi e produttori negli anni è stato comunque l'intero litorale casertano. Lunghissima, fin dalla metà degli anni Sessanta, la filmografia delle opere girate al Villaggio Coppola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
MARCIANISE
Ritrovati i fucili rubati durante
un raid in una villa a San Prisco
TEVEROLA
Difese la fidanzata e il clan lo uccise:
il monumento abbandonato all'incuria
AVERSA
Scoppia l'incendio nel sottotetto:
per fortuna nessun ferito
PIEDIMONTE MATESE
Raid nella gioielleria di notte
caccia alla banda dell'oro
MADDALONI
La rete idrica collassa
ancora cedimenti sul Corso
CASAL DI PRINCIPE
«Beni confiscati, ora insistere
sul modello Casal di Principe»
GRAZZANISE
Lavori pubblici, operaio a nero:
multa di 11mila euro all'impresa
MONDRAGONE
Festa per lo scudetto del Napoli:
galleria azzurra in Domiziana
TRENTOLA DUCENTA
Campania fortunata,
vincite al Lotto e 10Lotto
CASAL DI PRINCIPE
Don Diana, accolti anche gli studenti
dell'Itc Rosmini di Roma
CASAL DI PRINCIPE
Studenti e prof del Carli:
«Noi la voce del riscatto»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie