Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Picchiò e soffocò anziana per soldi il killer in cella dopo cinque anni

La donna fu colpita più volte alla testa con un ferro da stiro

Picchiò e soffocò anziana per soldi il killer in cella dopo cinque anni
Picchiò e soffocò anziana per soldi il killer in cella dopo cinque anni
Marilu Mustodi Marilù Musto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Settembre 2023, 08:51 - Ultimo agg. : 17:37
3 Minuti di Lettura

Era un cold case, un delitto rimasto nell'oscurità per cinque lunghissimi anni. La vittima era Anastasia Spiniello di 73 anni, trovata morta nella sua abitazione in via Guicciardini a Mondragone. Ieri, la svolta: i carabinieri della sezione operativa di Mondragone hanno arrestato per omicidio Mario Cristiano di 31 anni.

APPROFONDIMENTI
Pusher ucciso in casa preso fidanzato geloso
Ammazzò e fece a pezzi un 25enne: ergastolo con 495 giorni di "sconto"
Ex Jabil, appello alle istituzioni: «Soluzioni per lavoratori»

Era in possesso di una carta Postepay con il denaro di Anastasia e, stando alle indagini, fingendo di essere affezionato alla donna, al punto da chiamarla "zia", avrebbe fatto ottenere dei finanziamenti alla donna per poi beneficiarne probabilmente lui. Ma a tradirlo sono state le numerose sostituzioni di persona che avrebbe attuato nel corso del tempo e anche - per gli inquirenti - le accuse della sua compagna durante le intercettazioni che per gli inquirenti rappresentano "confessioni stragiudiziali". Non solo. Un amico, il giorno del ritrovamento del cadavere, il 19 dicembre del 2018, aveva ricevuto da Mario un messaggio su Messanger che lo informava che l'anziana era stata uccisa. Uno neo: i carabinieri stavano per fare irruzione nell'abitazione della donna, quindi solo l'assassino poteva sapere cosa avrebbero trovato all'interno. La scientifica avrebbe poi prelevato della sostanza ematica sull'impugnatura della scopa elettrica e su un mobile, dove era appoggiata la testa della vittima. Comparata con alcuni indizi, i risultati sarebbero poi stati inseriti nel fascicolo d'indagine della procura di Santa Maria Capua Vetere.

E così, i carabinieri del reparto territoriale ieri hanno eseguito un'ordinanza in carcere emessa dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Un'articolata attività investigativa ha permesso di capire il movente. Stando alle indagini, la donna fu colpita alla testa con un ferro da stiro e soffocata con un fazzoletto conficcatole dall'aggressore nella cavità orale, fino a provocarne la morte.

Video

Le intercettazioni telefoniche e i riscontri dei tabulati hanno portato l'indagine in direzione dell'unico indagato, Mario, all'epoca 27enne, che - si è poi scoperto - forniva assistenza e supporto nei quotidiani bisogni all'anziana, approfittando della fiducia riposta in lui e della solitudine. E così, dal 2015 al 2018, avrebbe fatto stipulare negli istituti bancari ed agenzie finanziarie, più prestiti e cessioni sui ratei di pensione per un ammontare di oltre 27.000,00 euro, fino a condurre la donna all'impossibilità di onorare i debiti contratti. Questo, il motivo per cui sarebbe scoppiata la lite fra l'anziana e Maria, quel giorno del delitto, terminata con la morte di quest'ultima.
Gli inquirenti hanno passato al setaccio i conti della donna e hanno scoperto che aveva ottenuto un finanziamento con l'istituto bancario Compass, con la Findomestic, e nello stesso anno con l'Ibl banca. Sono stati ascoltati io vicini dell'abitazione della donna, ma anche un dipendente dell'ufficio postale. L'omicidio sarebbe maturato nel momento in cui la donna si sarebbe resa conto del dissesto finanziario a cui l'indagato l'avrebbe portata, senza possibilità di tornare indietro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Il vescovo in campo
in sostegno
dei lavoratori Softlab
CANCELLO ED ARNONE
Lumino funebre davanti
al negozio della ex, fermato
MADDALONI
Paziente muore, furia parenti
minacce a medici e danni
LUSCIANO
Ladri a scuola, demoliscono
parete e rubano i computer
CASERTA
Tralicci sulla Bretella,
ok da Enel alla rimozione
CASERTA
Movida, il solito copione:
caos, rissa e schiamazzi
CALVI RISORTA
Garante detenuti alla rems
«Salute mentale sia priorità»
MARCIANISE
Canna urta i cavi dell'alta tensione,
pescatore muore
CASERTA
Mobili, materassi e rifiuti,
su strade e marciapiedi
CASERTA
«Piazza tra voragini e fogna
scoperta: miasmi indecenti»
MADDALONI
Scuole, record
di raid e sabotaggi
LA POLITICA
Metsola alla Reggia di Caserta,
prima tappa in Italia: «Wow»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso

PIU' LETTE

LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
IL CONCERTONE
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie